Nell’ambito dell’operazione Alto Impatto, la Polizia Stradale di Udine ha fermato un’Alfa Romeo che procedeva lungo viale Palmanova, a Udine, senza assicurazione, come rilevato grazie al nuovo dispositivo Street Control. Dai controlli effettuati, è emerso che il conducente, un 23enne friulano, era senza patente: non aveva mai superato l’esame di guida. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e il conducente sanzionato per un importo complessivo di circa 6mila euro.
Le pattuglie della Polstrada hanno controllato complessivamente 849 veicoli, 459 persone sono state sottoposte ad accertamenti con etilometro o precursore, 309 sono state le infrazioni elevate con 616 punti decurtati; inoltre, sono state ritirate otto patenti di guida e quattro carte di circolazione.
Oltre ai controlli mirati sul trasporto professionale di merci pericolose, sono stati disposti i servizi specifici per il controllo dell’eventuale alterazione da sostanze alcoliche o stupefacenti dei conducenti.
Rimane sempre alta l’attenzione sull’utilizzo del telefonino da parte dei conducenti e sul mancato uso delle cinture di sicurezza; entrambe queste violazioni sono estremamente pericolose e possono determinare gravi incidenti. In particolare, nella settimana in corso sono state accertate 37 violazioni per il mancato uso dei sistemi di ritenuta e 12 violazioni per l’uso del cellulare alla guida. Attenzione, poi, alla recidiva: se il conducente vìola la stessa norma nell’arco di due anni, la multa aumenta ed è prevista la sospensione della patente di guida fino a tre mesi, con ritiro immediato del documento.
Da inizio anno la Polstrada di Udine ha già ritirato 14 patenti di guida a conducenti che erano incappati nella seconda violazione in due anni.