Sfilata di mezzi e divise questa mattina in piazza della Libertà a Udine per la 167esima Festa del corpo di Polizia. Davanti a un folto pubblico composto da colleghi, autorità politiche e civili, il neo questore di Udine, Manuela De Bernardin Stadoan, come da prassi, ha illustrato tutti i dati sulle attività e le operazioni svolte dalla Polizia di Stato nel 2018 in provincia di Udine.
I delitti denunciati lo scorso anno sono stati 2.741. Tra i responsabili di questi, ben 845 sono quelli che la Questura è riuscita a individuare. Tra i reati spiccano i furti in abitazione, ben 205, i furti in esercizi commerciali, 102, i furti con destrezza, 79, mentre sono diminuiti – e di molto – gli scippi che sono stati 6. Ventisei in tutto le rapine, di cui 4 in abitazione, 5 in esercizi commerciali e 10 su strada; quattro le persone arrestate per rapina, 13 quelle denunciate. In ambito furti sono state 73 le persone denunciate, 13 quelle arrestate.
Nell’ambito degli stupefacenti, sono stati sequestrati un chilo e 365 grammi di cocaina, 50 grammi di eroina, 640 di hashish, quasi 40 chili di marijuana.
La specialità della Polizia Stradale ha rilevato nel corso dello scorso anno 717 incidenti, 13 dei quali con esito mortale. In ambito investigativo sono state arrestate 19 persone e 222 denunciate. Le contravvenzioni elevate sono oltre 23.000 di cui 121 per guida in stato di ebbrezza; 519 le patenti ritirate. La polizia di frontiera rintracciata nei 12 mesi del 2018 589 clandestini; sei la riammissione attive e 78 quelle passive; 33 le persone arrestate e 82 denunciate in stato di libertà. Oltre 10.000 le persone identificate durante i controlli.