Dopo ol’ondata di maltempo abbattutasi sulla regione nel primo pomeriggio, in tarda serata una seconda violenta perturbazione ha provocato numerosi danni nel Pordenonese e nel capoluogo friulano.
Le folate di vento hanno abbattuto alberi, cartelloni stradali e rimosso tegole da numerose coperture, in particolare nella zona di Pinzano, a ridosso della provincia di Udine.
Al lavoro, oltre ai Vigili del fuoco, il personale del Verde pubblico del Comune e la Protezione Civile.
Nella Bassa friulana, in particolare a Latisana e LIgnano, il pomeriggio si è abbattuta una tromba d’aria che ha costretto i turisti a lasciare la spiaggia in fretta e furia.
Imbarcazione a vela incagliata
Una motovedetta dei carabinieri di Grado ha soccorso oggi un’imbarcazione a vela di dieci metri, che si era incagliata su un basso fondale a causa di un fortunale verificatosi nella località balneare isontina. Gli occupanti, una coppia della provincia di Udine, sono stati portati a bordo e accompagnati a riva. In precedenza, la motovedetta aveva soccorso un’altra imbarcazione a vela di 16 metri, con motore in avaria, a bordo della quale vi erano tre cittadini austriaci. Entrambe le operazioni sono state rese particolarmente difficili dalle avverse condizioni meteorologiche, ma si sono concluse senza problemi per le persone.