Il maltempo di questi giorni, in particolare per le piogge abbondanti, ha provocato fenomeni di dissesto idrogeologico costantemente monitorati anche dal Corpo Forestale Regionale.
Il personale forestale della Stazione di Cividale del Friuli, nel corso dell’attività di presidio del territorio, ha riscontrato in diverse località delle Valli del Natisone il cedimento di muretti di contenimento e la caduta di massi. I detriti dei muretti e i massi, in diverse località avevano completamente ostruito la sede stradale, liberata dai forestali stessi.
I Comuni più colpiti sono stati quelli di Torreano e di Pulfero, con l’interruzione delle strade comunali Masarolis-Tamoriis e Lasiz-Cicigolis-Pulfero, e della ex strada militare Masarolis-Spignon.
Il CFR tiene sotto osservazione da tempo le zone a rischio di dissesto idrogeologico, con particolare attenzione a quelle in prossimità dei centri abitati e delle vie di comunicazione.
Segnala quindi tempestivamente alle autorità competenti gli episodi più significativi, inserendo i dati tecnici raccolti relativi ai singoli episodi e ai siti a rischio nel Sistema informatico regionale (SIDS), per poter tracciare la situazione con estrema precisione e poterla monitorare costantemente con l’ausilio delle moderne tecnologie di telerilevamento.
19 marzo 2013