Temperature rigide e freddo su tutta la regione in questi ultimi giorni e, stando alle previsioni meteo, non è che l’inizio. L’inverno, insomma, quest’anno ha deciso di farsi sentire con un po’ di anticipo sull’inizio astronomico della stagione. Fino a venerdì, infatti, sul Friuli Venezia Giulia le condizioni meteo saranno caratterizzate da temperature basse, piogge e anche neve, ma soltanto in montagna.
“Oggi – spiega Marco Virgilio di Meteoweekend – come da attese sono arrivate le piogge su pianura e costa, e le nevicate in montagna a quote variabili tra i 300/400 metri delle valli interne agli 800/900 delle prime Prealpi allo sbocco della Val Tagliamento”. Nevica anche sui rilievi carsici.
Domani, giovedì 30 novembre, sono previste altre precipitazioni sulla nostra regione. In arrivo, quindi, piogge “su pianura e costa con intensità debole o moderata”, mentre “sui rilievi nevicherà a quote comprese tra 300 e 600 metri, più debolmente nelle zone interne alpine, con maggiore consistenza sulle Prealpi. Al momento non si esclude – spiega Virgilio -, nel caso di locali rovesci, che qualche fiocco possa cadere anche sotto i 300 metri, eventualmente misto a pioggia, verso sera prima dell’attenuazione dei fenomeni”.
Venerdì 1 dicembre, le previsioni sono “ancora caratterizzate da alcune incertezze – afferma Virgilio -. Ad oggi si prospetta variabilità al mattino con aumento nubi dal pomeriggio, specie sulle zone occidentali della regione. Dalla sera e fino a notte possibili precipitazioni. Tra pianura udinese e Venezia Giulia appare più basso il rischio di precipitazioni che, come da indicazione di settore nella cartina, potrebbero risultare molto deboli ed intermittenti, anche assenti in diverse zone. Piogge deboli sulle zone occidentali ma localmente moderate sulle aree di confine con il Veneto comprese tra Prealpi Carniche e pianura pordenonese. Quota neve molto bassa, compresa tra 200 e 300 metri. Qualora l’intensità delle precipitazioni lo permettesse, non sono escluse temporanee e locali fasi di pioggia mista a neve o neve bagnata sulle zone pianeggianti, più probabili a ridosso della pedemontana pordenonese e della pianura veneta”.
“Il freddo dovrebbe caratterizzare anche l’inizio della prossima settimana – anticipa Virgilio – con lunedì stabile ma gelido e punte minime notturne in pianura di -6/-7 in caso di cieli sereni”.