E’ cominciato il conto alla rovescia per Friuli Doc 2013, in programma dal 12 al 15 settembre. Edizione importante, dato che è la XIX e getta le basi per i festeggiamenti dei primi vent’anni della kermesse principale della regione. Come ha spiegato l’assessore alle Attività produttive e turistiche, Alessandro Venanzi, “per la fiera della città è un cambio di passo e per questo abbiamo pensato a due grandi novità: una App che darà la possibilità agli amanti di smartphone e tablet di creare la propria Via dei sapori e di condividere la propria esperienza a Friuli Doc attraverso i social network più amati”.
Seconda novità, l’ingresso degli sponsor privati, “ossia – continua l’assessore – l’apertura alle aziende che più rappresentano la nostra territorialità. Partecipano alla XIX edizione Credi Friuli, Goccia di Carnia e Italpol, oltre a Innov@ctors, spinoff dell’Università di Udine, fondata da docenti ed ex studenti, che ha creato appunto l’applicazione che guiderà i visitatori alla scoperta dei tanti sapori di Friuli Doc 2013. “e dei turisti – conclude Venanzi -, perché vogliamo attirare un pubblico non solo di passaggio, ma che soggiorni a Udine per la durata della manifestazione”.
La app, scaricabile dal 5 settembre, diventa quindi uno strumento fondamentale per scoprire la manifestazione prima ancora di viverla all’interno, creando i propri percorsi personalizzati, consultando giorno per giorno gli eventi in programma e creando una sezione dei ‘preferiti’, come ha spiegato Rosario Lombardo, presidente di Innov@ctors.