Danni alle auto, ai tetti, alle case, ai pannelli solari, alle linee elettriche e alle colture.
Il maltempo poco dopo le 21 si è scatenato. Da Udine sud, alla Bassa friulana, all’Isontino, la pioggia, le raffiche di vento e la grandine, con chicchi grandi come palline da tennis, hanno seminato terrore e distruzione. Diversi gli alberi schiantati al suolo e gli interventi in atto. Tra i comuni piú colpiti (lista in aggiornamento) Mortegliano, Bicinicco e Aiello.
Sono parecchie decine le richieste di soccorso che i comandi Vigili del fuoco di Gorizia, Pordenone e Udine stanno ricevendo a seguito di un’ intenso temporale con grandine e vento che ha colpito i territori dei tre comandi. Le squadre dei Vigili fuoco disponibili sono tutte impegnate per alberi caduti su autovetture o che bloccano diverse strade danni ad abitazioni con forti danni a tetti ed alcuni principi d’incendio dovuti a fulmini ecc.Alberi caduti a Varmo (UD) e Farra d’Isonzo (GO). Scoperchiato il tendone della sagra di Bicinicco.Al momento non ci sono segnalazioni di persone ferite. Una squadra del comando Vigili del fuoco di Trieste sta raggiungendo il territorio del comando di Udine per dare supporto ai colleghi friulani. In questo momento non è possibile quantificare il numero di richieste e quello degli interventi in corso.Qui alcune fotografie, iniziando da quella di un albero che ha distrutto il muro di cinta di una caserma in via Trieste, a Gorizia







































