Investimenti per oltre un miliardo di euro negli ultimi vent’anni in Friuli Venezia Giulia. Sono quelli messi in campo da Stato e Regione per la messa in sicurezza idrogeologica del territorio e sono il motivo per cui, come ha sottolineato l’assessore alla Protezione Civile Riccardo Riccardi, le conseguenze dell’ultima ondata di maltempo sono state contenute. “Solo negli ultimi cinque anni – ha precisato Riccardi – è stato investito mezzo miliardo, di cui 400 milioni di euro post-Vaia, evento dopo il quale sono stati aperti 1200 cantieri, con opere ormai concluse nel 70% dei casi”. Lo stesso Riccardi ha inoltre aggiunto come dal 2018 l’amministrazione Fedriga abbia messo a bilancio 380 milioni di euro per la gestione idrogeologica del territorio.
Investito un miliardo negli ultimi 20 anni per la gestione idrogeologica del Fvg
La somma si riferisce a stanziamenti regionali e nazionali sulle criticità riscontrate sul territorio, Riccardi: "Interventi fondamentali per evitare disastri"
88
articolo precedente