La Comunità Nove-Itaca, centro diurno del Dipartimento di Salute Mentale nel Parco di Sant’Osvaldo, celebrerà e colorerà la Giornata Mondiale della Salute Mentale attraverso l’iniziativa Disturbo? – SALUte meNTALE, prevista per martedi 10 ottobre a Udine a partire dalle 10.30
Una lunga fila di persone che usufruiscono o lavorano nei servizi della salute mentale come utenti, operatori, volontari, insieme alle cooperative sociali, alle associazioni del territorio e alle scuole, attraverserà le vie del centro storico. Una particolarità è rappresentata dal fatto che i partecipanti, in caso di sole o di brutto tempo, porteranno un ombrello da tenere durante la passeggiata.
L’ombrello è un oggetto di uso comune, che – spiegano gli organizzatori – come la salute mentale, è strumento necessario, perché dà protezione, può ospitare, è colorato, diverso, accessibile, aperto, chiuso, che si perde ma che anche si ritrova. I partecipanti si ritroveranno alla fontana centrale di Piazza I Maggio a Udine ed insieme si dirigeranno in piazza Giacomo Matteotti dove, “dando voce” ai vari ombrelli, verrà condiviso il senso della SALUte meNTALE come bene comune e collettivo.
Attraverso questa iniziativa si contribuirà a dare un messaggio importante: la salute mentale riguarda la vita di ognuno di noi, non è di esclusiva pertinenza dei servizi sanitari ma una dimensione fondamentale di cui prendersi cura insieme per il benessere complessivo della persona e della collettività.
