Verrà presentato, il prossimo 4 ottobre a partire dalle 9, al cinema Visionario di Udine (sala Astra), l’evento conclusivo del primo anno di attività del percorso “I giovani e la cooperazione: l’impresa cooperativa in sinergia con l’istruzione superiore”.
“Un percorso – precisa Enzo Gasparutti, presidente di Legacoop Fvg – che ha avuto come obiettivo quello di diffondere, fra le nuove generazioni, la cultura e i valori della cooperazione e di educarle all’autoimprenditorialità”.
Il progetto ha avuto il sostegno di Unioncamere Fvg, il patrocinio del ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Fvg e delle quattro Province del Fvg.
Parteciperanno oltre agli studenti delle classi terze di ciascuna scuola coinvolta (istituto Alberghiero “J. Linussio” di Tolmezzo, istituto per Geometri “S. Pertini” di Pordenone, I.S.I.S. “Einaudi- Brignoli-Marconi” di Staranzano e l’I.T.I. “A. Volta” di Trieste) anche il direttore di Legacoop Fvg, Daniele Casotto.
Nel corso dell’evento verrà presentata, inoltre, la pubblicazione realizzata con il contributo degli studenti, contenente concetti relativi alla cooperazione e indicazioni sulle diverse tipologie di cooperative regionali e nazionali.
“L’idea – spiega Gasparutti – è stata quella di illustrare ai ragazzi il modello imprenditoriale cooperativo preparandoli a vivere e lavorare insieme sia trasmettendo concetti quali solidarietà, partecipazione democratica, condivisione e assunzione di responsabilità, sia sviluppando una mentalità imprenditoriale cooperativa, nella quale appare chiara la centralità delle persone”.
Il primo step ha previsto la realizzazione di incontri nelle classi partecipanti volti a illustrare la nascita e lo sviluppo della cultura cooperativa e l’applicazione pratica dei principi cooperativi mentre, dal prossimo anno verranno proposte attività legate alla costituzione, fra gli alunni, di start up originali.
Giovani e cooperazione: primo anno di attività del percorso
Modello imprenditoriale cooperativo da trasmesso ai ragazzi delle scuole superiori
83
articolo precedente