Lo Stato sloveno ha destinato 43 milioni di euro per la riqualificazione della Transalpina, simbolo per eccellenza della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025.
E’ uno degli investimenti in termini economici più grandi che la Capitale europea della cultura vedrà sul proprio territorio in vista del 2025. Parliamo dello stanziamento di 43 milioni di euro da parte dello Stato sloveno per riqualificare stazione e piazzale della Transalpina, simbolo dell’unione tra Nova Gorica e Gorizia con il suo spazio diviso tra le due città. E la notizia ha subito reso felice anche il capoluogo isontino.
Soddisfazione viene espressa anche dalla direttrice del Gect Romina Kocina, che definisce quello appena ufficializzato “un grande passo avanti sui lavori a cavallo del confine” e aggiunge: “Il Comune di Nova Gorica ora può avviare le procedure legate agli edifici che insieme alla piazza completano quello che sarà il nuovo distretto della cultura transfrontaliero”. E la Regione guarda positivamente a questi investimenti in vista del 2025. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO