Enrico Letta ha sciolto la riserva per la formazione del governo e domani, alle 11.30, ci sarà il l giuramento.
“Il mio auspicio è che ci sia la massima coesione – ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano parlando subito dopo la presentazione della lista dei ministri da parte di Enrico Letta.
“Non c’é bisogno di nessuna formula speciale, é un governo politico formato nella cornice istituzionale e secondo la prassi – ha affermato il Capo dello Stato -“.
“Sono soddisfatto per la squadra che siamo riusciti a comporre – grazie alla disponibilità, alle competenze che si sono messe al servizio del Paese -, per il record della presenza femminile e per il ringiovanimento della compagine -ha detto Letta, premier incaricato -“.
I 21 ministri
FILIPPO PATRONI GRIFFI, SOTTOSEGRETARIO PRESIDENZA
ANGELINO ALFANO, VICEPREMIER E MINISTRO INTERNI
ANNA MARIA CANCELLIERI, MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
GRAZIANO DELRIO, MINISTRO AFFARI REGIONALI
MARIO MAURO, MINISTRO DIFESA
JOSEFA IDEM, MINISTRO PARI OPPORTUNITA’ E SPORT
MOAVERO MILANESI, MINISTRO AFFARI UE
CARLO TRIGILIA, MINISTRO COESIONE TERRITORIALE
EMMA BONINO, MINISTRO AFFARI ESTERI
FLAVIO ZANONATO, MINISTRO SVILUPPO
CECILE KYENGE, MINISTRO DELL’INTEGRAZIONE
ANDREA ORLANDO, MINISTRO DELL’AMBIENTE
ENRICO GIOVANNINI, MINISTRO LAVORO
MARIA CHIARA CARROZZA, MINISTRO ISTRUZIONE
NUNZIA DE GIROLAMO, MINISTRO POLITICHE AGRICOLE
ANDREA ORLANDO, MINISTRO DELL’AMBIENTE
GAETANO QUAGLIARIELLO, MINISTRO RIFORME COSTITUZIONALI
27 aprile 2013