Fvg Strade comunica che riprenderanno lunedì 16 ottobre a Grado i lavori di sostituzione dell’impalcato della campata girevole del ponte Matteotti che garantisce l’accesso alla cittadina, risalente al 1936.
Le prime attività, che dureranno circa un mese, saranno quelle di rinforzo delle campate in cemento armato adiacenti all’impalcato girevole tramite la messa in opera di rinforzi flessionali, barre filettate e profili metallici con operazioni che verranno fatte sia dal mare sia da terra mediante l’istituzione di un senso unico alternato limitato al solo tratto del ponte.
Completate tali operazioni, seguiranno direttamente, senza interruzioni, i lavori di lievo dell’impalcato esistente, rifacimento della testata della pila e quindi varo del nuovo impalcato. Durante tali attività, che avranno inizio entro la fine del mese di novembre, sarà chiuso al traffico veicolare l’accesso a Grado attraverso il ponte girevole, ferma la percorribilità della SR 352 translagunare.
“Siamo ben consci che le opere che andiamo ad avviare comporteranno notevoli disagi – dichiara l’Amministratore Unico di Fvg Strade Giorgio Damiani – e per questo abbiamo cercato di comprimere al massimo i periodi delle attività e di concordare preventivamente con la comunità di Grado e con gli operatori economici le migliori soluzioni possibili per il periodo”.
Proprio per cercare di limitare al massimo i disagi, la società regionale aveva concordato con l’Amministrazione comunale lo slittamento a questo periodo dei lavori, inizialmente previsti per l’inizio del 2017, per allontanarli dalla stagione estiva e dal possibile impatto sull’indotto del traffico vacanziero, di vitale importanza per l’economia del territorio. “A dimostrazione – aggiunge Damiani – dell’attenzione che Fvg Strade pone sempre alle esigenze del territorio, cui è possibile far fronte grazie alla collaborazione tra enti”.
L’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica del Comune di Grado, Fabio Fabris, sottolinea come ci sia sempre stato un contatto diretto e costante con Fvg Strade: “Collaborazione che continuerà senz’altro anche nei prossimi mesi: da parte nostra garantiamo la massima attenzione per monitorare e informare i nostri cittadini riguardo l’andamento dei lavori per un’opera ormai improrogabile che permetterà di dare nuovo lustro e prestigio all’Isola del sole.”