“La vicenda della Casa delle Farfalle di Bordano rappresenta un grave danno per il turismo regionale – esordisce il Presidente del Gruppo Esploratori e Lavoratori Grotte di Villanova, Mauro Pinosa – sono sconcertato da ciò che sta succedendo. Quando nacque la Casa delle Farfalle telefonai a Enore Picco, allora Sindaco di Bordano, e in 24 ore ci incontrammo per studiare possibile sinergie tra le nostre realtà turistiche. Fu un’intesa ed una collaborazione immediata, che dura ormai da tanti anni e che ha sempre dato i suoi frutti. Dalla Cooperativa Pavees e da Ylenia Cristofoli abbiamo sempre avuto la massima cooperazione, insieme abbiamo intrapreso molte iniziative di promozione, pacchetti didattici, proposte per le migliaia e migliaia di turisti che ogni anno visitano la Casa delle Farfalle e le Grotte di Villanova. Io non posso e non voglio entrare nel merito della questione, ma sono profondamente indignato nell’osservare l’italico vizio di rovinare quel poco che nella nostra amata Patria funziona! E’ ora di cambiare tendenza, prima di cancellare l’identità stessa della nostra terra. In modo particolare in un periodo di grande crisi, in cui si dovrebbe custodire queste attrattive con tutta la cura possibile, perché portano turisti e benefici al nostro territorio. La Casa della Farfalle è un vanto per tutta la regione e la Cooperativa Pavees ha sempre lavorato con passione per la sua promozione. Spero davvero che questa vicenda possa risolversi subito e nel migliore dei modi per tutti”.
LEGGI ANCHE: