E’ stata una lunga giornata post elettorale quella vissuta lunedì 22 aprile e che ha eletto, nel tardo pomeriggio, il nuovo presidente della Regione, Debora Serracchiani.
Una standing ovation ha accolto la neo presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, all’ingresso in Consiglio regionale.
”Abbiamo messo un primo paletto, lo dico soprattutto alle donne” ha detto Serracchiani che ha poi ringraziato tutti per ”il lavoro straordinario, la passione”.
Una vittoria, la sua, che ha portato un po’ di serenità nel Pd ancora scosso da quanto successo sabato in parlamento per l’elezione del Capo dello Stato. Tanti i commenti del mondo della politica regionale e nazionale sull’elezione del governatore.
Renzo Tondo: ‘Il dato di fatto è che chi governa in questo momento perde‘
“Siamo consapevoli delle difficoltà del momento – ha spiegato il presidnete uscente Tondo -. Io dicevo che ero convinto di vincere e preoccupato di dover amministrare la Regione per i prossimi 5 anni. La gente ha dimostrato che la competizione politica è lontana dalla realtà, dal paese reale, e l’astensionismo è espressione di questo. Sono sereno, ma sicuramente ho fatto qualche errore su cui rifletterò. Il dato di fatto è che chi governa in questo momento perde”.
“Questa regione non merita alcuno stallo – ha continuato Tondo -. La Regione merita una Giunta che sia subito operativa. Dopo quello che è successo a Roma, l’arretramento del M5S è espressione del ripensamento dell’elettorato. Bandelli potrebbe aver fatto la differenza, così come l’esclusione di Andolina, ma sono solo supposizioni. Credo di aver pagato l’aver governato in un momento molto difficile per il Paese”.
“Sull’astensionismo – ha concluso Tondo – non possiamo ignorare che sia una manifestazione di dissenso legato alla crisi e ai problemi che la gente vive sulla propria pelle e distanti da quelli della politica”.
Matteo Renzi: ‘Brava Debora! Il Pd ha toccato il fondo‘
Matteo Renzi ha telefonato a Debora Serracchiani per complimentarsi per la vittoria. Lo ha riferito ai giornalisti la neo eletta presidente regionale, subito dopo aver ricevuto la chiamata. La telefonata dagli studi di ‘Otto e mezzo‘, di cui Renzi è ospite. “Mi ha salutato anche Lilli Gruber”, ha aggiunto Serracchiani.
‘Mando un abbraccio agli amici friulani che hanno vinto – ha detto Renzi a ”Otto e mezzo”, commentando le elezioni in Fvg -“.
”Il Pd ha toccato il fondo. Per questo dico che la Serracchiani e’ stata brava”, aggiunge Renzi. ”Ma mi ha colpito che molti parlamentari di lungo corso applaudissero Napolitano – prosegue – ma perche’, loro dov’erano in tutti questi anni?”. Il sindaco di Firenze, parlando ancora del M5S ammette che il partito ”in questi 60 giorni e’ stato subalterno alla cultura di grillo”.
Pierluigi Bersani: ‘Brava Debora. E bravo il Pd‘
“Brava Debora. E bravo il Pd – ha dichiarato Pierluigi Bersani – . La vittoria del centrosinistra in Friuli Venezia Giulia, il risultato conseguito dal Pd ed i voti conquistati personalmente da Debora Serracchiani sono fatti davvero importanti. È la dimostrazione che il Partito Democratico e i suoi rappresentanti, anche in un momento molto difficile, riescono a raccogliere la fiducia degli elettori.
Naturalmente la vittoria non cancella le preoccupazioni per un massiccio fenomeno di astensione dal voto – ha concluso -. Ma confido nella capacità di governo del centrosinistra per recuperare presto il rapporto di fiducia anche con questa parte dell’elettorato”.
Massimo D’Alema: ‘Un segnale di incoraggiamento e speranza nel momento non facile del Pd‘
”Complimenti a Debora Serracchiani”. Li fa Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italianieuropei, secondo il quale l’elezione dell’esponente del Partito democratico alla guida della Regione Friuli Venezia Giulia rappresenta ”senza dubbio un riconoscimento del lavoro da lei svolto in questi anni. Non solo, perche’ il successo conseguito da Debora Serracchiani e’ un segnale di incoraggiamento e speranza nel momento non facile che sta vivendo il Pd e conferma che il centrosinistra puo’ raggiungere risultati positivi anche al Nord”.
Vannino Chiti: ‘Per un partito riformista la priorita’ sono gli interessi del paese‘
”L’elezione di Napolitano, dopo giorni convulsi e negativi, e la non subalternita’ ai diktat del Movimento 5 Stelle sono state comprese e premiate dai cittadini: questo e’ il messaggio che viene dal voto in Friuli Venezia Giulia. Su questa strada si deve andare avanti senza paura. Per un partito riformista la priorita’ sono gli interessi del paese. A Debora Serracchiani vanno le mie congratulazioni per la bella affermazione e un in bocca al lupo per il nuovo incarico di presidente della Regione”. Lo afferma il senatore del Pd Vannino Chiti.
Pd nazionale: ‘risultato importante in un momento delicato’
”Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Debora Serracchiani per la vittoria in Friuli Venezia Giulia”. E’ la nota diffusa dal Pd nazionale. ”A lei, al Pd e alla coalizione di centrosinistra vanno i complimenti per l’importante risultato ottenuto in questo delicato momento. E’ la dimostrazione che il Partito democratico e i suoi esponenti hanno la forza, la credibilita’ e la capacita’ di vincere e di saper intercettare il consenso con la forza degli argomenti e delle idee. Inoltre i voti espressi alla sola candidata testimoniano la capacita’ di Debora di parlare agli elettori del Friuli Venezia Giulia”, conclude il comunicato.
Matteo Mauri: ‘ i cittadini guardano a noi per il cambiamento‘
“La vittoria di Debora Serracchiani in Friuli Venezia Giulia è davvero un’ottima notizia”. Lo dichiara Matteo Mauri, deputato del Partito democratico.
“In un momento non facile, e delicato, per il centrosinistra e per il Pd, la vittoria in Friuli dimostra che quando mettiamo in campo persone capaci, quando esprimiamo unità e politiche convincenti, i cittadini guardano a noi per il cambiamento e la buona amministrazione. A Debora Serracchiani, e alla nuova giunta del Friuli Venezia Giulia – conclude Mauri – vanno le mie vive congratulazioni e l’augurio di buon lavoro”.
Saverio Galluccio: ‘Abbiamo comunque vinto’
“Ho sempre detto che per me abbiamo già vinto, perché abbiamo messo in piedi un movimento”. Lo ha detto il candidato presidente del M5S in Friuli Venezia Giulia, Saverio Galluccio, parlando con i giornalisti a Udine.
Senza voler commentare ancora i primi dati parziali dello spoglio delle schede, Galluccio ha ricordato che “abbiamo portato la gente in piazza, abbiamo avvicinato molti alla politica. Abbiamo ricevuto 600 curriculum di persone per sostenerci nell’azione di governo. Le useremo – ha annunciato – anche a livello politico, indipendentemente dal risultato”.
Galluccio ha inoltre rivendicato di “non aver mai fatto promesse in campagna elettorale; vediamo invece se chi vincerà manterrà le sue. Noi siamo stati sempre umili – ha concluso – e questo ha pagato”.
Enrico Gasbarra: ‘Una vittoria che vale doppio’
”La vittoria di Debora Serracchiani vale doppio perche’ da un buon governo alla sua Regione, ma da anche una gioia al centro sinistra dopo questi giorni amari del Pd. Complimenti a Debora che e’ riuscita a vincere in salita viste le vicende nazionali”. Lo scrive in un comunicato io segretario del Pd del Lazio, Enrico Gasbarra. ”Il suo successo, quello di Nicola Zingaretti nel Lazio e il dato elettorale del partito in queste due regioni dimostrano che abbiamo – conclude Gasbarra – una straordinaria classe dirigente e che il Pd puo’ ancora essere centrale per il Paese”.
Ignazio Marino: ‘Con gente nuova e preparata si vince?
”Auguri di buon lavoro cara Debora! Questa e’ la dimostrazione che quando c’e’ gente nuova e preparata si vince”. Cosi’ Ignazio Marino, candidato sindaco di Roma, commenta su Twitter la vittoria di Debora Serracchiani in Friuli Venezia Giulia.
Nicola Zingaretti: ‘un bel segnale di speranza e fiducia per il futuro‘
”Grande Debora, perche’ hai vinto e, soprattutto, perche’ hai vinto oggi, in una situazione cosi’ difficile. E’ un bel segnale di speranza e fiducia per il futuro”. E’ quanto scrive su Facebook il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, commentando l’elezione di Debora Serracchiani governatrice del Friuli Venezia Giulia.
Honsell: ‘Un risultato grandioso‘
”Un risultato grandioso”. Cosi’ il sindaco di Udine, Furio Honsell, dando per acquisita la vittoria di Debora Serracchiani alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, ha abbracciato la candidata del centrosinistra nella sede del Pd a Udine. A circa 70 sezioni dalla fine dello spoglio il divario tra Serracchiani e Rendo Tondo e’ di circa duemila voti.
Luca Zaia: ‘Il primo partito e’ quello degli astensionisti‘
”Le mie congratulazioni alla neo presidente Debora Serracchiani. Sicuramente pero’ questo e’ un risultato che ci deve far riflettere, perche’ il primo partito e’ quello degli astensionisti: un friulano su due non e’ andato a votare”. Lo afferma il governatore del Veneto, Luca Zaia, commentando l’esito delle regionali in Friuli Venezia Giulia. Secondo Zaia, l’alto dato dell’astensione rende ”pressoche’ inattendibile fare qualsiasi tipo di analisi del voto riferita ai partiti”.
In chiave di collaborazione tra territori del Nord, Zaia osserva che il cambio al vertice del Friuli Venezia Giulia non preclude alcun ragionamento sul progetto leghista di ‘macroregione’ del Nord, perche’ – spiega – ”questa interessa i cittadini del Veneto, quanto quelli del Friuli, della Lombardia e del Piemonte”. ”Per quel che mi riguarda – conclude – resta un progetto valido, una partita sulla quale confrontarsi anche con la neo presidente Serracchiani. Dopodiche’ ognuno puo’ fare come crede”.
LEGGI ANCHE: