Altri profughi in arrivo a Pordenone. Oggi è il giorno del trasferimento degli immigrati da Trieste alla Casa della Fanciulla in via Poffabro, nella struttura di proprietà dell’Opera Sacra Famiglia: saranno inizialmente 37, ma il loro numero è destinato a crescere. In attesa della sistemazione della caserma Monti, che poi accoglierà i profughi destinati al Friuli occidentale, i richiedenti asilo resteranno alla casa della Fanciulla per qualche settimana per essere poi smistati, secondo il piano regionale, ai vari ambiti provinciali.
La Regione, infatti, dopo un tavolo tecnico con la Prefettura inizio mese, ha evidenziato la necessità di ridistribuire i richiedenti asilo sul territorio e i progetti con cui realizzare la “buona accoglienza” evidenziando alcuni numeri specificamente dedicati agli Ambiti del Pordenonese che, indicativamente prevedono la gestione di circa 110 persone nell’Ambito di Sacile, 80 a San Vito al Tagliamento, 100 ad Azzano, 90 a Maniago, 140 a Pordenone. Numeri che sono comprensivi dei richiedenti asilo già sul territorio.