Sono stati pubblicati quattro bandi di concorso per la selezione di 9 figure, con diversi inquadramenti professionali – a tempo indeterminato e pieno – da inserire negli uffici dell’ente.
“L’obiettivo – spiega il sindaco, Anna Maria Cisint – è dare le risposte che questa difficile città vuole ottenere in ambito sociale, di sicurezza, culturale, di sviluppo e del lavoro. Da anni ormai abbiamo avviato e portato avanti costantemente l’operazione “ringiovanimento e copertura del turnover” delle professionalità del Comune, coprendo i posti lasciati vuoti dal personale andato in quiescenza e sostituendo chi è andato a lavorare altrove, per dotare gli uffici del personale necessario al funzionamento efficiente della macchina amministrativa. Puntiamo anche a stabilizzare e fidelizzare il personale in quanto crediamo che un rapporto professionale continuativo sia un investimento reciproco, sia per il Comune che per i lavoratori. Un sistema funziona se ci sono gli strumenti e il capitale umano a muovere i meccanismi, e il Comune di Monfalcone riesce a portare a casa tanti risultati positivi anche grazie a tutte le persone che ogni giorno si impegnano per raggiungere tanti obiettivi”.
Si parte con il concorso per esami per l’assunzione di un istruttore amministrativo contabile (categoria C – posizione economica C1) da collocare presso l’ufficio personale. Per partecipare al concorso è necessario possedere un diploma quinquennale che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.
E’ possibile presentare le domande di partecipazione fino alla mezzanotte del 2 aprile.
Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta della durata di un’ora ed una prova orale sugli argomenti previsti dal bando. In fase di colloquio, verranno verificati anche il livello di conoscenza dell’informatica e della lingua inglese.
La prova scritta si svolgerà martedì 11 aprile, mentre la prova orale è prevista per mercoledì 26 aprile e, eventualmente, nelle giornate successive.
Si ricercano anche due istruttori informatici-programmatori CED (categoria C) in possesso di diploma quinquennale di istruzione secondaria con indirizzo informatico – oppure, in alternativa, diploma universitario triennale, laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale riconosciuti come “assorbenti” i titoli sopra elencati.
C’è tempo fino alla mezzanotte di giovedì 6 aprile per presentare la propria candidatura.
Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta della durata di un’ora ed una prova orale, nel corso della quale saranno accertate anche la conoscenza della lingua inglese. La prova scritta consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla o a risposta sintetica riguardanti i concetti fondamentali degli argomenti previsti dal bando. La prova scritta si svolgerà venerdì 14 aprile, la prova orale venerdì 21 aprile e, occorrendo, nelle giornate successive.
Da integrare anche l’organico del Comando di Polizia locale.
E’ infatti stato pubblicato il bando, per esami, per l’assunzione di 5 agenti di Polizia locale (categoria PLA) riservato ai candidati muniti di diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.
Le prove d’esame consisteranno in una prova di efficienza fisica, una prova scritta della durata di un’ora ed una prova orale. Per la prova di efficienza fisica sono previste trazioni alla sbarra e corsa. La prova scritta consisterà in una serie di domande a risposta sintetica, che potranno prevedere anche la soluzione di casi concreti, sulle materie elencate nel bando. Oltre alla conoscenza di tali materie, durante la prova orale verrà verificato il livello di conoscenza dell’informatica e della lingua inglese. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 24 di giovedì 6 aprile. La comunicazione circa il diario completo e le sedi delle prove di concorso, efficienza fisica, prova scritta ed orale, verranno pubblicate almeno 20 giorni prima dello svolgimento delle stesse, esclusivamente sul sito web del Comune di Monfalcone.
Infine, il Comune è alla ricerca anche di un funzionario tecnico cartografo (categoria D), destinato ai candidati in possesso di laurea in alcune materie tecniche. Il termine per la presentazione delle candidature è giovedì 6 aprile.
Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta della durata di un’ora ed una prova orale. La prova scritta prevede la redazione di un elaborato e o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e verterà sulle materie elencate nel bando.
La prova scritta si svolgerà martedì 18 aprile, la prova orale venerdì 28 aprile e, occorrendo, nelle giornate successive.
Tutti i bandi e i moduli elettronici per la redazione della domanda sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Monfalcone nella sezione Amministrazione Trasparente, Bandi di concorso.
Le domande di partecipazione ai concorsi dovranno pervenire esclusivamente per via telematica.
Eventuali informazioni e chiarimenti concernenti l’inserimento on-line delle domande possono essere richiesti all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure telefonando ai numeri 0481/494408 – 494546 – 494403 – 494405 entro il sesto giorno antecedente la scadenza dei termini.
Gli avvisi inerenti alle prove saranno pubblicati esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Monfalcone; ai candidati si raccomanda pertanto di tenere monitorato il sito.
Il Comune di Monfalcone assume
Sono nove i posti liberi per lavorare nell’ente, necessari per coprire i posti rimasti vacanti dal personale andato in pensione o in mobilità
444
articolo precedente