Friulani, bravi ragazzi – Uno studio della Regione racconta i giovani del Fvg: aiutano in casa, amano sport e cultura e risparmiano nonostante la ‘paghetta’ sia stata ridotta
I nostri figli? Possiamo andarne (tendenzialmente, sosterrebbe uno statistico) orgogliosi. A renderci fieri sono i dati su base Istat pubblicati dalla Regione a fine 2012 nello studio ‘Aspetti di vita quotidiana di bambini e adolescenti in Fvg’.
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
In corsa per un posto al sole – Le spiagge dei friulani – Lignano, Grado e Bibione – si preparano all’avvio della stagione balneare: prezzi e novità
Forse il clima ancora freddo di questo periodo non ci aiuta a progettare le tanto agognate vacanze estive, ma le località balneari delle nostre coste sanno che l’appuntamento è vicino e si stanno preparando. E mentre fervono i preparativi, i turisti fanno due conti, per valutare dove sia meglio trascorrere le vacanze. Tra Lignano, Grado e Bibione, mete tra le più vicine e frequentate dai friulani, è difficile confrontare i prezzi di appartamenti, alberghi e servizi, poiché l’offerta è ampia e diversificata e ognuno sceglierà in base alle proprie esigenze e alle proprie tasche. Diverso è il discorso per un ‘posto al sole’ in spiaggia
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
Giustizia alla sbarra: numeri e criticità in regione – I tribunali riducono la durata dei processi, ma si addensano altre nubi all’orizzonte: luci e ombre a Udine, Pordenone e Gorizia
Tempi sempre più rapidi per i processi civili, ma senza nuovo personale si rischia una nuova battuta d’arresto. Durata dei processi civili in calo, tribunali che funzionano quasi tutti a pieno regime. Lo stato di salute della Giustizia nella nostra regione, stando ai dati diffusi dal presidente della Corte di appello di Triste, Mario Trampus, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, appare migliore rispetto al resto del Paese.
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
Aziende in fuga dall’Inps – Sempre più difficile rispettare gli obblighi di legge: nell’ultimo anno impennata delle imprese che non versano i contributi previdenziali dei dipendenti, per la parte a loro carico
Il numero di aziende che non versano la quota di competenza dei contributi Inps per i propri lavoratori è cresciuta nell’ultimo anno del 46%: colpa della mancanza di liquidità, che minaccia l’esistenza della metà delle nostre piccole imprese.
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
Alleanza per l’Università – Il tavolo tecnico permanente di coordinamento delle Università del Friuli Venezia Giulia è soltanto l’ultimo passo per arrivare a un modello federativo, che dovrebbe essere imitato anche da altre istituzioni
L’alleanza strategica promossa dagli Atenei di Udine e Trieste è uno strumento per aumentare la qualità e battere la crisi, senza rinunciare alle rispettive identità. Un esempio virtuoso che altre istituzioni regionali dovrebbero seguire.
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
Il ‘governo del fare’ – Intervista a Renzo Tondo che punta a fare il bis in Regione
Rifiuti: chi paga di più – Nella Destra Tagliamento in vigore le nuove tariffe in vigore, Comune per Comune
Creatività ConTemporanea – Per un mese, l’ex palazzo udinese dell’Upim ospita oltre 130 mini-eventi
Un progetto indipendente e autogestito, realizzato da giovani che non si arrendono e hanno deciso di chiamare a raccolta le forze creative e sponsor privati per donare alla città uno spazio pubblico aperto a tutti. ‘Palazzo conTemporaneo, 2043 qui’, realizzato da un gruppo di trentenni friulani riuniti nel Comitato U.p.i.m. (‘Udine Prova a Immaginarti Migliore’), apre venerdì 12 nell’ex Palazzo dell’Upim (prossimo alla demolizione) una manifestazione culturale che fino al 12 maggio vedrà la collaborazione e coabitazione di realtà culturali regionali under 35.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO
Leggi il resto dell’inchiesta nel numero in edicola
Magazine BUSINESS – Vera e falsa ‘green economy’: la svela Lorenzo Terraneo, industriale giovane, internazionale e vincente con prodotti amici dell’ambiente
12 aprile 2013