Una regione da bere: il vino che fa tendenza – Mille universitari del Fvg hanno seguito gli ‘Aperitivi guidati’ del Ducato vini friulani
“Vino: la moda delle ‘bollicine’? E’ destinata a non tramontare, almeno nei prossimi anni”. E’ la previsione di Rodolfo Rizzi, presidente dell’Assenologi del Fvg. “Il favore del consumatore – continua Rizzi – verso i vini spumanti, in particolare per il Prosecco, resterà ben saldo nel prossimo futuro. Crediamo, poi, che ci sarà la tenuta dei bianchi ‘fermi’, mentre i rossi si confermeranno nel consumo interno”.
Leggi il resto dell’inchiesta sul numero in edicola
Qui tira una brutta aria – L’aria che respiriamo è peggiorata a causa della crisi
Sembra paradossale, ma la necessità di ridurre le spese per il riscaldamento spinge molti friulani a riaccendere i caminetti per bruciare legna, producendo polveri sottili in quantità maggiore rispetto al trasporto su strada e alle industrie.
A rischiare di più, in presenza di alta pressione e ristagno atmosferico, sono i territori del Pordenonese e della Bassa friulana, ma il rischio di superare i livelli di allarme è presente fino alle pendici delle nostre Alpi.
Il dato è contenuto nell’aggiornamento del Piano regionale di miglioramento della qualità dell’aria, adottato dalla Giunta Tondo a fine febbraio.
Leggi il resto dell’inchiesta sul numero in edicola
L’occhio del Fisco sui nostri conti – Depositi bancari e tutti i risparmi passati ai raggi X
Manovra a tenaglia: da una parte la tracciabilità di qualsiasi pagamento sopra i mille euro e, dall’altra, un’anagrafe tributaria sempre più dettagliata e che tra poco si arricchirà di ulteriori dati dei contribuenti legati a conti correnti, cassette di sicurezza, certificati di deposito, buoni fruttiferi e anche delle operazioni extra conto, come l’incasso in contanti di un assegno. Così il Fisco punta a stanare gli evasori.
Leggi il resto dell’inchiesta sul numero in edicola
Intervista a Franco Bandelli – Il candidato presidente per Un’latra Regione illustra le sue proposte: lavoro e politiche sociali in primis
“Siamo stati profeti: avevamo capito già quattro anni fa, quando mi dimisi dalla giunta Di Piazza per creare Un’Altra Trieste e poi Un’Altra Regione, che il sistema dei partiti era decotto e stava implodendo”. La corsa di Franco Bandelli per dar l’assalto alla Regione parte da lontano, “ma io sono un maratoneta e la resistenza non mi manca” dice il candidato che nel 2011 diede una spallata decisiva al centrodestra triestino demolendo la candidatura di Roberto Antonione. “Da allora – racconta – ho percorso decine di migliaia di chilometri per la regione per dare radicamento al movimento e la qualità delle nostre liste ci garantirà ottimi risultati”.
Leggi il resto dell’intervista sul numero in edicola
Acci…denti! – Si tende a risparmiare anche sulle cure odontoiatriche, rivolgendosi al servizio pubblico o andando all’estero, ma in ogni caso si rischia di ‘pagarla cara’
22 marzo 2013