La decima tappa del Giro d’Italia 2013, Cordenons – Altopiano del Montasio (167 chilometri) è il primo vero arrivo in salita di questa edizione: attesi tutti i big della classifica generale. Attenzione al Passo Cason di Lanza (15 chilometri di salita che iniziano al chilometro 102 di gara) considerata da molti come la salita più dura di tutto il Giro d’Italia. Alle 12.37 hanno preso il via 195 corridori. Non sono partiti: il numero 119 Angel Vicioso e il numero 191 John Degenkolb.
METEO. A Cordenons cielo sereno e temperatura di 20 gradi. Sul percorso di gara è previsto cielo prevalentemente sereno con temperatura intorno ai 18 gradi. All’arrivo all’Altopiano del Montasio, cielo sereno con qualche nuvola sparsa e temperatura prevista di 13 gradi.
PERCORSO. Primo arrivo in salita. Tappa abbastanza breve (167 chilometri) con due salite di prima categoria da affrontare. Primi 100 chilometri in leggera e costante ascesa fino a Paularo (Traguardo volante). Salita al Passo Cason di Lanza con pendenze fino al 15 per cento e una breve discesa tecnica che spezza l’ascesa. Lunga discesa (tecnica su carreggiata ristretta nella prima parte) fino Pontebba dove la discesa prosegue meno marcata su ampia strada fino a Chiusaforte. Salita finale di 22 chilometri circa con ultimi 4 chilometri con pendenze molto elevate. Ultimi chilometri in ripida salita. Dopo il ponte sul torrente Raccolana le pendenze toccano il 14 per cento. Tra i -8 chilometri e Sella Nevea (Traguardo volante) si supera una serie di tornanti dove quelli verso destra sono in galleria (buona visibilità). Dopo Sella Nevea la carreggiata si restringe e per quasi 2 chilometri le pendenze superano il 12 per cento con un picco massimo del 20. Ultimi 2 chilometri in salita con pendenze a calare. Linea di arrivo su rettilineo in asfalto di 60 metri larga 4 metri.
CURIOSITA’. Bottecchia/Peonis (km 59.5): Ottavio Bottecchia nacque vicino a Cordenons, a San Martino di Colle Umberto (Treviso) nel 1894, fu il primo italiano a vincere il Tour de France nel 1924 indossando la maglia gialla dal primo all’ultimo giorno e replicando l’impresa nell’anno successivo. Morì, misteriosamente, il 3 giugno 1927, a Peonis, durante un’uscita d’allenamento. Il velodromo di Cordenons porta il suo nome.
Montasio/Monte Lussari: Il gruppo del Canin, con l’altopiano, è caratterizzato dal fenomeno del “carsismo” con le acque che erodono le rocce calcaree originando caverne, pozzi, grotte e qui anche profondissimi abissi di oltre mille metri. Il monte Canin è una nota e bella cima del Friuli che è ben visibile dalla pianura. Durante la prima guerra mondiale è stato teatro d’aspri combattimenti e da queste vicende è nato il famoso canto alpino “Monte Canino”. Lungo la salita, con diverse gallerie, in località Pian della Sega, si presenta il fontanone di Goriuda, un’imponente cascata d’acqua che precipita in uno specchio d’acqua limpidissimo formando effimere e sempre diverse figure d’acqua nebulizzata. Il tratto terminale della caduta d’acqua è noto come “cascata del sole”.
Montasio Twitter Stage: La 96° edizione del Giro d’Italia ha dedicato la decima tappa Cordenons – Altopiano del Montasio ai suoi fan, a cui è stata data la possibilità di vedere il proprio tweet impresso per sempre su una parte del percorso del Giro. Nel periodo tra il 21 marzo al 1 aprile 2013 sono stati raccolti i tweet contenenti l’hashtag #montasiostage. 200 di questi sono stati selezionati e stampati in rosa sull’asfalto dell’inedita salita che porta all’Altopiano del Montasio. L’iniziativa ha coinvolto anche le squadre che partecipano al Giro d’Italia 2013, inviando ciascuna un tweet, e la Regione, che ha inviato il proprio messaggio utilizzando il profilo @FVGlive. Una prima mondiale che ha visto ancora una volta il Giro d’Italia avvicinare in modo innovativo i propri tifosi e alla corsa rosa attraverso i social network.
MAGLIE
Maglia Rosa (classifica generale): Vincenzo Nibali (Astana Pro Team)
Maglia Rossa (Punti): Cadel Evans (BMC)
Maglia Azzurra (Montagna): Giovanni Visconti (Team Movistar)
Maglia Bianca (Giovani): Wilco Kelderman (Blanco Pro Cycling)
TV: Anteprima Giro: ore 14.00/15.00 diretta Raisport 1
Tappa e Processo 15.10/18.10 in simulcast Raitre e Rai Sport 1
Tgiro ore 19.30 Rai Sport 1
Giro Notte ore 00.15 Rai Sport 1
LA RICETTA DELLA TAPPA DELLO CHEF ZOPPOLATI.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI