L’Inac-Istituto nazionale assistenza cittadini, sabato 16 maggio, scende nelle piazze delle città di tutta Italia per dare vita alla nona edizione di ‘Inac in piazza per te’, la manifestazione nata per aprire un confronto diretto con le persone e dialogare con loro sui temi di maggiore interesse sociale e previdenziale. In particolare, quest’anno, il Patronato promosso dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori ha scelto di dedicare la giornata a un tema specifico: Alimentare i diritti, dare certezze ai cittadini.
Il tema scelto vuole coniugare, infatti, diritto al cibo e diritti sociali, spesso entrambi negati, con particolare riferimento alle incertezze sul diritto alla pensione e alla nuova riforma degli ammortizzatori sociali sulla disoccupazione che ha previsto, dal 1° maggio, la Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) e ha “rottamato” l’Aspi e la MiniAspi istituiti solo 2 anni fa e già sostituiti. In Fvg i gazebo saranno presenti a Gorizia (giardini pubblici di Corso Verdi), a Pordenone (Piazza XX settembre) e a Udine (parcheggio Ipermercato Panorama – Via Melegnano 109 – angolo viale Palmanova). Gli operatori forniranno opuscoli informativi e daranno informazioni sulle prestazioni sociali, previdenziali ai cittadini.
Ogni anno con l’iniziativa ‘Il Patronato Inac in piazza per te’ sono coinvolti 500 uffici e si incontrano migliaia di cittadini nelle piazze d’Italia per dare loro risposte alle numerose domande oltre che proporre campagne per il miglioramento delle pensioni e un più agevole accesso alle stesse.Quest’anno, in collaborazione con l’Associazione nazionale pensionati della Cia, sarà proposta una petizione per ‘cambiare verso alle pensioni basse’, che riguardano ben otto milioni di pensionati con pensioni sotto i mille euro e, addirittura, 2,2 milioni con pensioni sotto i 500 euro.