Torna a Torino la Cattedra Papale simbolo del Distretto della Sedia. Frutto della sinergia di circa 50 artigiani friulani che in occasione dell’Ostensione della Sacra Sindone del 2010 crearono, sotto l’egida di Asdi Sedia, la seduta per Papa Benedetto XVI, ora il “trono” custodito in Abbazia di Rosazzo viaggia nuovamente verso la volta di Torino. La cattedra, disegnata dall’architetto Ivan Vergendo tramite un concorsi di idee, sarà vista da 4 milioni di visitatori (questa la stima del comitato organizzatore, che ha fortemente voluto la seduta friulana) a partire da sabato 18 aprile, giorno di apertura della Sindone, fino al 24 giugno. Sarà esposta in uno spazio sopra il Bookstore ufficiale dell’evento, nel Palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello a Torino.
Quest’anno le aziende del Distretto della Sedia Blifase, Domitalia, Fedele Chairs, Linea Fabbrica, Modonutti, Montbel, Piaval affiancheranno con una selezione dei loro prodotti la cattedra Papale nell’esposizione sopra il book store; gli arredi saranno anche protagonisti delle sale Vip del Palazzo Reale di Torino, prestigiose stanze che verranno utilizzate quali luogo di incontro delle più importanti delegazioni internazionali in visita durante tutto il periodo dell’Ostensione.
Nel 2010, accompagnato dal direttore Asdi Sedia Carlo Piemonte, in udienza dal pontefice Maurig ebbe l’onore di ricevere personalmente una frase di stima da parte di Benedetto XVI, che commentò positivamente la cattedra; pure i cerimonieri del Vaticano, il presidente e il direttore del Comitato Ostensione Sindone apprezzarono la qualità produttiva del “Trono”. La collaborazione delle aziende distrettuali ha portato, oltre a un rinforzo della visibilità presso i clienti già acquisti, a un significativo ritorno di immagine che si è poi tradotto in termini di fatturato; a seguito dell’Ostensione di 5 anni fa ad alcune ditte sono state richieste, ad esempio, arredi sacri come panche e confessionali.