“Nel 2013 e nel 2014 sono arrivati in Italia 170 mila migranti, quest’anno già viaggiamo sulle stesse cifre e forse arriveremo a 200 mila. Siamo di fronte a una situazione senza precedenti”: lo ha detto a Expo il Direttore Centrale Immigrazione e Polizia delle Frontiere della Polizia di Stato, Giovanni Pinto nel corso di un convegno organizzato dalla Guardia di Finanza dedicato all’attività della componente aeronavale per contrastare i traffici illeciti. “Ho parlato con personale dell’Unhcr (l’agenzia Onu che si occupa dei rifugiati, ndr) e mi hanno detto che tra Niger e Nigeria stanno preparando campi per 500 mila sfollati”. Si tratta delle persone che fuggono dalle violenze del gruppo terroristico di Boko Haram.
Pinto ha spiegato che “anche se i flussi migratori negli ultimi anni non sono stati in costante crescita, ci sono stati dei picchi, in corrispondenza ad esempio delle Primavere arabe”. Nel 2010 “grazie agli accordi con il governo libico le autorità avevano collaborato con l’Italia per contenere i flussi. La caduta dei regimi ha provocato i flussi attuali. Nel 2011 sono arrivati 62 mila migranti”.
Una situazione che secondo Pinto “non è destinata ad arrestarsi” anche a causa dei fenomeni di terrorismo come quelli del Califfato e di Boko Haram, “che stanno causando picchi e fiammate senza precedenti”.
Immigrazione: 200mila arrivi nel 2015
Giovanni Pinto: "Situazione senza precedenti. Tra Niger e Nigeria stanno preparando campi per 500 mila sfollati"
74
articolo precedente