Primavera addio? Certamente è un po’ azzardato pensare che la prima pioggia di aprile ci possa far tornare indietro meteorologicamente all’inverno, ma è innegabile che, a partire dalle piogge abbondanti previste per oggi, le temperature almeno per qualche giorno potrebbero subire un brusco calo. Nel week end, però, tornerà il bel tempo!
Vediamo però com’è la situazione attuale. Un fronte atlantico passerà sulla regione nella notte fra giovedì e venerdì, preceduto da un forte afflusso di correnti molto umide sciroccali a tutte le quote.
Previsioni meteo
Giovedì 04 aprile
Su pianura e costa piogge intermittenti, più abbondanti e con probabili temporali dalla tarda serata; soffierà Scirocco da sostenuto a forte, specie sulla costa, con possibili raffiche intorno a 80 km/h. Possibili mareggiate e acqua alta, specie nella tarda serata. Sulla zona montana piogge intense, molto intense sulle Prealpi Carniche, specie verso sera. Nevicate intense oltre i 1500-1700 m circa; venti meridionali da sostenuti a forti in quota.
Venerdì 05 aprile
Nella notte precipitazioni da abbondanti ad intense, anche temporalesche, con quota neve in calo verso i 1000 m circa. Sulla costa vento in rotazione a Libeccio e poi in attenuazione. Nel corso della mattinata precipitazioni più moderate, in attenuazione nel pomeriggio.
E il fine settimana? “I valori termici tenderanno a riprendersi già nel week-end – spiega il meteorologo Marco Virgilio – che al momento appare stabile e caratterizzato da cielo tra poco nuvoloso e irregolarmente nuvoloso con associate temperature massime di 18/19 gradi in pianura”.
Per questi giorni di tempo variabile, la Protezione civile regionale raccomanda la massima vigilanza sul territorio per poter predisporre eventuali misure di pronto intervento. I Comuni e tutte le componenti del sistema regionale integrato di Protezione civile hanno attiveranno una fase operativa almeno di attenzione per allerta gialla o arancione e almeno di preallarme per allerta rossa, attuando le proprie procedure corrispondenti agli scenari previsti.