La siccità sta diventando una vera e propria emergenza. Il gran caldo sta causando la secca di numerosi corsi d’acqua in Friuli e sta creando problemi alle falde nel Medio Friuli con pozzi sotto il livello di guardia anche per decine di metri.
Così anche piccoli roghi possono diventare vasti incendi, come quello avvenuto nella tarda mattina di oggi a Villaorba di Basiliano dove sono andati a fuoco diversi ettari coltivati a orzo.
Durante le operazioni di trebbiatura, si è innescato un incendio che, in breve tempo, si è propagato ai campi coltivati. L’intervento dei Vigili del fuoco è riuscito a contenere l’incendio prima che coinvolgesse altra vegetazione e un vigneto poco distante. Lievi danni anche alla macchina agricola.
A intervento terminato le squadre che stavano facendo rientro sono state inviate in via Udine, a Codroipo, dove un rogo di sterpaglie aveva iniziato a coinvolgere un vecchio granaio di un’abitazione; il pronto intervento dei pompieri è valso a estinguere le fiamme limitando i danni al granaio.