Sono fuori pericolo tre dei quattro turisti ucraini ricoverati ieri sera in condizioni serie dopo il tamponamento avvenuto sulla A4 nel tratto a tre corsie compreso tra San Giorgio di Nogaro e Latisana.
La corriera su cui viaggiavano assieme ad altri 26 passeggeri procedeva in direzione Trieste quando, per cause in corso di accertamento, poco dopo le 19.30 è andata a schiantarsi contro un camion frigorifero polacco presente sulla corsia di emergenza.
L’impatto è stato violento, tanto che l’autista del pullman, uscito miracolosamente illeso, è stato estratto con difficoltà dalle lamiere contorte del bus. Incastrate e ferite complessivamente 15 persone, tra cui 7 minori.
La maxi emergenza è stata gestita in modo esemplare e ha visto impiegati sul posto 3 elicotteri (due elisoccorsi regionali e l’elicottero Drogo di Mestre dei Tre gli elicotteri giunti anche con un elicottero Drago da Mestre Vigili del fuoco) e decine di uomini fra pompieri, sanitari del 118, uomini della Croce Rossa, della Protezione civile, personale di Autostrade Alto Adriatico e della polizia stradale.
La donna ricoverata all’ospedale Cattinara di Trieste con un femore rotto è stata dimessa in mattinata ed è corsa al capezzale del figlio, ricoverato in pediatria a Udine, ma fuori pericolo. Buone notizie anche per la bambina di 7 anni trasportata al Burlo, ora in ripresa. Più serie, invece, le ferite riportate da una ucraina maggiorenne che a causa del tamponamento ha subito lo schiacciamento degli arti inferiori e che ieri sera risultava a rischio amputazione. La donna si trova ricoverata in prognosi riservata all’ospedale di Udine.
Le dieci persone medicate per ferite o contusioni lievi e i 7 connazionali usciti indenni dall’incidente sono stati stati trasferiti nella sede della protezione civile di San Giorgio di Nogaro, dove poi hanno atteso i pulmini per rientrare in patria.
Il tratto autostradale, chiuso per permettere i soccorsi, è stato infine riaperto solamente alle 22.30, dopo la completa rimozione dei mezzi incidentati e la bonifica della sede stradale.