Anche in Italia ci si prepara al picco influenzale previsto per fine gennaio e febbraio.
La scorsa settimana già 400mila italiani sono stati costretti a letto, ma il picco influenzale quest’anno potrebbe segnare un consistente aumento a causa del minor ricorso alla vaccinazione da parte della popolazione.
Sono infatti circa 1,5 milioni in meno, secondo alcune stime, i connazionali che si sono immunizzati per la stagione influenzale 2012-13.
Tuttavia, avvertono gli esperti, vaccinarsi è ancora possibile ed auspicabile, anche se siamo ormai agli ultimi giorni utili.
Quest’anno sarà possibile monitorare e localizzare i picchi influenzali grazie a Google che ha ideato un sistema di monitoraggio territoriale, i Flu trends, utilizzando e aggregando determinati termini di ricerca che diventano così indicatori dell’attività influenzale.
Emerge così che negli Stati Uniti siamo in piena emergenza influenza, ma anche in Russia, mentre in Brasile è minima.
Nella mappa vengono convogliati i dati di 25 paesi tra cui Stati Uniti, Canada, Russia e parte dell’Europa. Non c’é l’Italia, ma i paesi vicini come la Francia e la Spagna che al momento hanno un’attività influenzale moderata. Le stime vengono aggiornate quotidianamente. Per il progetto ‘Flu trends’, Google ha ricevuto diversi riconoscimenti nel corso degli anni.
16 gennaio 2013