A Udine, una delle prime in Italia, e Trieste c’era già. Adesso, in attesa che anche Gorizia venga coinvolta in futuro, tocca a Pordenone. La città sul Noncello entra nella lista delle città italiane scelte da Telecom Italia per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dall’ufficio una connessione superveloce fino a 50 Megabit al secondo in download. La tecnologia utilizzata da Telecom potrà consentire in futuro connessioni a velocità ancora superiori, potenzialmente fino a 100 Megabit al secondo.
Entro l’anno coperto l’85%
Dal 24 giugno, infatti, a Pordenone sono disponibili i servizi in fibra ottica per cittadini e imprese, grazie a una copertura che è già presente in molte aree della città e che, entro l’anno, raggiungerà oltre l’85% della popolazione. Il lancio commerciale a Pordenone dei servizi in fibra ottica basati sulla FttCab (Fiber to the Cabinet), è il risultato degli importanti investimenti dell’azienda telefonica per la realizzazione nel capoluogo della rete Ngan (Next Generation Access Network). Telecom conferma, inoltre, la volontà di sviluppare infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti per rispondere alle esigenze dei cittadini e delle imprese, per consentire sempre più un modello ‘digital life’ ricco di prestazioni tecnologiche e applicazioni innovative basate sulle reti di nuova generazione.
Da 29 a 35 euro al mese
Le soluzioni disponibili per la clientela consumer sono proposte a partire da 29 euro al mese per i primi 6 mesi e per quella business da 35 euro al mese, attivando contestualmente un altro servizio di ‘Impresa Semplice’.