Indicare qual è la lingua più parlata in un Paese è molto semplice, molto meno dire qual è la seconda lingua più diffusa tra la popolazione residente. Lo studio è stato fatto dall’Olivet Nazarene University dell’Illinois.
Si scopre, così, che in Francia è il tedesco, vista l’identità culturale delle regioni di confine; nel Magreb è il francese, quale eredità della presenza coloniale. In Russia è l’inglese, mentre in Australia è il cinese mandarino, vista la consistente comunità immigrata. In Germania e in Austria, invece, la seconda lingua più parlata è il turco, mentre in Spagna è il catalano. E in Italia?
Lo studio americano spiega che nella Penisola sono molto diffusi gli idiomi locali, che spesso si discostano di molto dalla lingua ufficiale e sono loro, appunto, la seconda parlata più diffusa nel Paese. Su tutti, però, spicca uno di preciso, che è la lingua utilizzata dall’1% della popolazione nazionale: il friulano.