L’auto elettrica è entrata nel parco delle auto aziendali della Acciaierie Bertoli Safau. L’azienda, nell’ambito delle iniziative intraprese che puntano alla salvaguardia dell’ambiente e al risparmio energetico, ha scelto di inserire tra le auto in utilizzo ai propri dipendenti anche una auto completamente elettrica ed oggi, giovedì 7 maggio, con un evento svoltosi presso ABS alla presenza dei vertici di Enel e Arval, è avvenuto il passaggio ufficiale delle chiavi dell’auto elettrica dal Responsabile Vendite National di Enel Energia Paolo Nardini, all’Amministratore Delegato di ABS, Alessandro Trivillin.
“L’idea dell’auto elettrica per uso aziendale – ha spiegato Alessandro Trivillin, Amministratore Delegato di ABS – è una piccola iniziativa che conferma l’impegno di ABS lungo la strada della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico a cui l’acciaieria sta puntando in questi ultimi anni. Inoltre è anche un segnale di quella innovazione tecnologica che ABS persegue nelle sue strategie di sviluppo”. Va ricordato infatti che la politica ambientale ed energetica di ABS è fortemente orientata verso la tutela ambientale e la razionalizzazione dei consumi energetici, basti pensare che negli ultimi anni sono stati investiti oltre 50 milioni di euro in progetti ambientali volti alla riduzione degli impatti del processo produttivo.
L’auto di cui si è dotata ABS è una Volkswagen modello E-Up, 100% elettrica, Zero Emission, con 160 km di autonomia con un consumo di soli 18 kwh, pari a circa due euro, per ricaricare la batteria.
La colonnina di ricarica Enel, installata all’ingresso della palazzina uffici, potrà essere utilizzata anche per la ricarica delle auto dei clienti o dei fornitori che arriveranno in ABS con la loro vettura elettrica e che potranno così ripartire con la batteria carica.
“La nostra sfida – ha dichiarato Emanuele Sguazzi, Responsabile Soluzioni Grandi Clienti di Enel Energia – è far si che l’energia elettrica e il gas non siano una componente di costo, ma fattori competitivi delle imprese. Quanto realizzato con ABS testimonia che lavorando su energia, efficienza energetica e mobilità, l’azienda migliora contemporaneamente il proprio profilo economico, strategico e di sostenibilità. La mission di Enel Energia – ha concluso Sguazzi – è aiutare le imprese del nostro Paese a conquistare la propria leadership di mercato con soluzioni all’avanguardia, tecnologicamente innovative ed efficienti”.
L’auto elettrica entra in Abs
Nuova iniziativa verso la sostenibilità ambientale ed il risparmio energetico
96