Le acrobazie delle Frecce Tricolori hanno dato il via alle celebrazioni per i 150 anni dalla prima scalata del Cervino, montagna considerata impossibile da scalare fino al 1.800. La Gran Becca sarà protagonista fino al 19 luglio di un ricco calendario di eventi, dagli incontri con alpinisti del calibro di Reinhold Messner al concerto di Irene Grandi. A Cervinia è tutto pronto, da questa notte potenti fari illumineranno la montagna.
Decollati dall’aeroporto di Torino i nove aerei della Pattuglia acrobatica nazionale hanno sorvolato la vetta del Cervino, meravigliando la folta platea accorsa per l’evento.
“Cervinia è tornata, basta alzare gli occhi al cielo per capirlo. La verticalità ci appartiene”, ha detto il sindaco Deborah Camaschella. “L’arrivo delle Frecce tricolori è un sogno, iniziato un anno fa, che prende realtà”, ha aggiunto l’assessore comunale alla Montagna Massimo Chatrian. “Oggi siamo noi conquistati da lui”, ha detto il presidente delle guide del Cervino, Ottavio Gerard, riferendosi alla vetta.
Le Frecce tricolori celebrano il Cervino
La Pan ha inaugurato la festa per i 150 anni dalla prima scalata della Gran Becca, che sarà protagonista fino al 19 luglio di un ricco calendario di eventi
104
articolo precedente