L’Italia dei Valori riparte dal Friuli Venezia Giulia e dà un volto nuovo al partito. E’ quanto è stato annunciato oggi in una conferenza stampa tenutasi a Pordenone.
Presenti Alessandro Corazza, capogruppo IdV uscente in Consiglio regionale e ricandidato a Pordenone, Udine e Trieste: a lui è stato riconosciuto il buon lavoro fatto in questi 5 anni di mandato, sia sotto il profilo politico che nel metodo; e Nicola Pissas, responsabile regionale dei giovani IdV, anche lui in lista a Pordenone, appena eletto componente del collegio di sei giovani che in tutta Italia scriveranno le regole del Congresso nazionale del partito del prossimo giugno.
In un quadro in cui il Presidente Antonio Di Pietro ha annunciato un passo indietro per aprire la strada a un vero rinnovamento della classe politica, “oggi presentiamo – ha affermato Corazza – le proposte per l’IdV del nuovo corso: partecipazione democratica, decisioni condivise dalla base e non imposte dal vertice, candidature espresse dal territorio, limite ai mandati anche interni al partito per garantire il ricambio generazionale”.
“L’affermazione dell’Idv a queste elezioni regionali, sulla spinta anche del buon lavoro svolto in questi anni in Consiglio regionale – ha spiegato Nicola Pissas eletto a stendere, nel tavolo nazionale, le regole congressuali che garantiranno anche che il metodo per arrivare all’appuntamento sia quello più adatto a garantire la più ampia partecipazione che segni il rilancio politico dell’IdV – non potrà che rafforzare questo rinnovamento del partito e far tornare IdV ad essere l’anima critica e coscienziosa del centrosinistra, da sempre attenta a ripristinare le regole del gioco, a lottare contro i conflitti d’interesse e le connivenze tra politica e affari, ad affermare la trasparenza e la legalità, la giustizia anche sociale, e il buongoverno. Quello che altri oggi promettono, noi lo abbiamo già fatto. Questa è la nostra certificazione di qualità”.
17 aprile 2013