Valorizzazione di friulano e sloveno con approfondimenti su tutte le lingue minoritarie europee. Sono gli obiettivi di un progetto nell’ambito di GO 2025 che vede il Collio come centro focale.
Cormons sarà il punto di riferimento per le lingue minoritarie in ambito Go 2025. Un progetto di respiro europeo vede coinvolti infatti il Comune cormonese, quello d’oltreconfine di Brda, Arlef, Aclif e confederazioni slovene in Italia, oltre a diverse associazioni del territorio.
ANNA BORTOLOTTI (Assessore comunale alla Cultura)
Saranno in particolare quattro i Paesi al centro dell’iniziativa: oltre a Italia e Slovenia, anche Austria e Spagna, per complessive 13 lingue minoritarie prese in considerazione. Nell’area del Collio si svolgeranno nell’anno della capitale europea della cultura conferenze tecnico-linguistiche a tema, mercatini di prodotti enogastronomici dei vari Paesi coinvolti, cene con piatti tipici proposti da chef internazionali, laboratori per bambini e adulti. E poi tanto spazio a musica, arte e approfondimento. GUARDA IL VIDEO