Dopo un periodo tranquillo, nel quale l’orso Francesco sembrava tenersi a distanza dagli altri animali, nei giorni scorsi è stato segnalato un episodio sospetto in comune di Forni di Sotto, in località Stali dal mur. Sei manze, parte di una mandria che pascola nella zona allo stato brado, infatti, sono state trovate in un canalone. E una è stata mangiata.
“E’ molto probabile – ci spiega Stefano Filacorda, ricercatore che dirige gli studi sulla fauna selvatica per l’ateneo friulano – che l’orso abbia spaventato gli animali, facendoli cadere nel rio. E poi ne abbia mangiato uno. L’episodio risale alla notte tra sabato e domenica: avevamo segnalato ai Forestali la sua presenza in loco, vicino a Cima Corno. Gli agenti, a loro volta, avevano invitato l’allevatore ad aumentare i controlli, ma solo ieri è stato effettuato un sopralluogo, scoprendo i capi attaccati. Dai movimenti monitorati, Francesco si è trattenuto in quella zona per una notte, per poi spostarsi fino a Passo Rest, mentre questa mattina l’abbiamo localizzato in Val Tramontina. Sembra, quindi, che stia facendo la strada percorsa all’andata. Ovviamente, continueremo a seguirlo e a segnalare i suoi spostamenti”.