815 proprietà segnalate per oltre 12.5 milioni di euro di danni stimati. Sono i numeri che riguardano le conseguenze del maltempo dello scorso 24 luglio a Gorizia, la città maggiormente bersagliata da grandine e vento forte nell’Isontino, dove gli alberi sono caduti numerosi e sono state diverse decine le vetture che hanno necessitato ingenti riparazioni. A fare il punto della situazione è il sindaco Rodolfo Ziberna: “Delle proprietà segnalate, 748 sono di privati, con danni per oltre 4.300.000 euro agli immobili e per poco meno di 1.100.000 euro ai veicoli”.
Ingenti le conseguenze del maltempo anche su 54 aziende del territorio, che contano quasi 5 milioni e mezzo di euro di danni alle loro proprietà, mentre le problematiche post-fortunale nel settore pubblico ammontano a 1 milione 736 mila euro. “Abbiamo inviato alla Regione tutti i dati – commenta ancora Ziberna – e l’auspicio è che possa esserci un risarcimento per tutti i danni non coperti da specifiche assicurazioni”. Tra i siti pubblici maggiormente danneggiati dal maltempo ci sono anche il castello ed il muro di cinta della caserma Montesanto. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO