La depressione presente sul Mediterraneo continuerà a favorire l’afflusso di correnti molto umide meridionali in quota, da est-nordest nei bassi strati. Nel corso della giornata di mercoledì l’afflusso si attenuerà, ma anche nei giorni successivi persisteranno deboli correnti umide negli strati medio-bassi, sempre in prevalenza nord-orientali invece vicino al suolo.
Alla luce delle previsioni, la Protezione civile Fvg ha prolungato l’allerta meteo fino alle 12 di venerdì 11 dicembre. Livello di criticità giallo sul Friuli Occidentale e arancione sul resto della regione dove si temono valanghe, ghiaccio al suolo e acqua alta.
Previsioni meteo:
Mercoledì 9: Nel pomeriggio possibili precipitazioni residue in genere deboli o moderate. Quota neve oltre 400 m circa sulle Alpi, 600-800 m circa sulle Prealpi. Soffierà ancora Bora da moderata a sostenuta sulla costa. Possibili locali foschie notturne.
Giovedì 10: Sulla costa soffierà Bora moderata, specie al mattino. Possibili foschie o nebbie notturne in pianura e nei fondovalle.
Venerdì 11: Non sono previsti fenomeni meteorologici significativi, tranne che la possibile formazione di foschie o nebbie notturne.