La regione domenica pomeriggio è stato interessata da violenti temporali, spinti sul Friuli dal fronte atlantico, preceduto da correnti sciroccati e seguito da aria fredda che in serata si è spostato verso l’Austria. Come anticipato dal bollettino delle previsioni meteorologiche per il Friuli Venezia Giulia dell’Arpa con l’Osmer, le piogge intense si sono puntualmente verificate, provocando danni in particolare nella Destra Tagliamento.
Incidente a Campoformido
Un uomo è rimasto gravemente ferito a Campoformido, lungo la statale 13, in prossimità dell’Aeroclub. La vettura su cui viaggiava è andata a impattare contro un albero sradicato dal terreno a causa del forte vento che imperversava nel tardo pomeriggio di domenica. Nell’urto, uno dei passeggeri è stato sbalzato dall’abitacolo. Immediatamente soccorso, l’uomo è ricoverato in gravi condizioni a Udine.
In montagna previste intense nevicate oltre i 1.600 metri culle Prealpi e 1.300 sulle Alpi. In nottata dovrebbe cadere neve fino a fondovalle. La neve dovrebbe permanere nel primo mattino di lunedì, quando continueranno a cadere piogge sparse, anche temporalesche, su pianura e costa