Il giorno che ricorderà più di tutti è il 4 maggio, per gli scontri dopo Udinese-Napoli, nella giornata scudetto. “Non abbiamo evitato l’invasione di campo, ma al di là di alcune sterili polemiche, siamo riusciti ad evitare che gli scontri arrivassero in centro città.
Il Prefetto di Udine Massimo Marchesiello lascia Udine, dove era arrivato il 15 marzo 2021, e rientra nella sua città d’adozione, Ferrara, dove iniziò la sua carriera di Prefetto, il primo ottobre del 1985.
Dopo molti anni lascio il Friuli Venezia Giulia portando con me ricordi straordinari ha detto Marchesiello nell’incontro di fine incarico con la stampa di questa mattina.
Ha citato in particolare tre eventi concentrati a maggio scorso: oltre alla partita Udinese-Napoli, anche l’adunata degli alpini e le due tappe del giro d’Italia, per le quali ha reso omaggio a Enzo Cainero.
Ha ricordato l’emergenza Covid e oltre ai migranti della rotta balcanica ha parlato della gara di solidarietà scattata in Friuli per l’accoglienza dei profughi ucraini dopo l’inizio del conflitto.
Un passaggio poi sulla nuova sede della Prefettura, in via Pracchiuso, subito aperta alla comunità con eventi e iniziative. “E’ diventata la casa di tutti gli udinesi” ha detto.