Le mostrine sulla sua divisa ‘parlano’ del suo lavoro all’estero in delicate missioni internazionali (Irak ed Hebron in Palestina): il generale di brigata Luciano Zubani, classe ’56, originario di Marcheno (Brescia), ma friulano d’adozione – come ama definirsi – ha ricevuto dal Presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, la medaglia di Palazzo Belgrado come riconoscimento per la preziosa attività svolta a baluardo della legalità condotta come comandante della legione carabinieri del Friuli Venezia Giulia, incarico affidatogli alla fine del 2011. Il generale, in procinto di lasciare il Friuli per assumere l’incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Interregionale Carabinieri ‘Pastrengo’ a Milano “ha fornito un rilevante contributo contro la lotta alla microcriminalità, grazie a strategie operative che hanno permesso di realizzare un notevole salto di qualità nell’attività investigativa in Friuli”, ha sostenuto il Presidente nel saluto di commiato. “Grazie per la risposta incisiva che siete riuscire a fornire alla richiesta sempre più pressante di sicurezza e serenità da parte dei friulani”, ha proseguito.
Nel corso del colloquio, Fontanini ha espresso la sua soddisfazione per il calo dei reati sul nostro territorio, sebbene abbia ribadito le sue preoccupazioni per le conseguenze della crisi economica sul tessuto sociale, ribadendo come in questo momento sia indispensabile rafforzare la leale e proficua collaborazione fra le istituzioni. Fontanini ha evidenziato quanto il rapporto di fiducia fra i friulani e la Benemerita stia continuando a crescere.
Dal canto suo, il generale ha messo in luce che, a fronte della diminuzione dei reati, si registra l’incremento dell’azioni di contrasto con la crescita delle persone arrestate e di quelle segnalate in stato di libertà. Il generale ha poi sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo costante con la gente, visto che ogni segnalazione da parte dei cittadini può risultare preziosa per le indagini. La situazione della dotazione e del personale risulta soddisfacente: attualmente operano sul territorio regionale quasi 2 mila uomini della territoriale ai quali si aggiungono altri reparti come il 13° reggimento di Gorizia e le specialità. Il Presidente Fontanini esorta i sindaci a partecipare, giovedì, alla cerimonia che si terrà nella caserma di viale Venezia, per saldare il legame inter-istituzionale.
Medaglia al generale Zubani
Zubani lascerà il Friuli per assumere l’incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Interregionale Carabinieri ‘Pastrengo’ a Milano
47
articolo precedente