In coerenza con quanto previsto dal Documento Programmatico Triennale 2014-2016, la Fondazione Crup riconferma il proprio impegno nel favorire il benessere e nel contrastare le fragilità sociali deliberando per il terzo anno consecutivo il bando ’Assistenza agli anziani’, con scadenza 22 aprile. Attraverso il bando, che assegna contributi per un totale di 500.000 euro, verranno co-finanziati progetti e iniziative volti a migliorare la capacità ricettiva e l’offerta dei servizi delle case di riposo, nonché a favorire la domiciliarità dell’anziano attraverso il potenziamento del servizio di trasporto svolto dagli ambiti distrettuali nelle province di Udine e Pordenone.
Il bando è riservato agli ambiti distrettuali del territorio delle province di Udine e Pordenone, ad enti e istituzioni non profit di natura pubblica o privata, comprese associazioni e fondazioni che siano proprietarie o gestiscano senza finalità di lucro strutture convenzionate con l’azienda per i servizi sanitari del proprio territorio di riferimento, e che svolgano attività coerenti con le finalità statutarie della Fondazione Crup. E’ ammessa una sola domanda per soggetto richiedente.
Tramite il bando, le case di riposo potranno richiedere contributi per realizzare interventi quali la manutenzione delle strutture finalizzate al risparmio energetico e all’adeguamento delle norme di sicurezza, l’acquisto di arredi, attrezzature e automezzi per lo svolgimento del servizio di assistenza domiciliare. Gli ambiti distrettuali potranno invece fare richiesta di contributi per acquistare automezzi da utilizzare prevalentemente per il trasporto degli anziani. Il contributo di co-finanziamento non potrà superare comunque il 50% dei costi preventivati e 40.000 euro come quota massima assegnata ad ogni progetto.
Il commento del presidente Lionello D’Agostini: “In un momento in cui il sistema di welfare pubblico evidenzia i propri limiti e per contrasto aumenta il fabbisogno di protezione per i soggetti deboli e in particolare per gli anziani, la Fondazione Crup ascolta e raccoglie le esigenze avvertite dalla comunità e risponde lanciando per il terzo anno consecutivo questo bando, che vuole offrire un aiuto immediato e concreto alle necessità assistenziali degli anziani, che rappresentano un tema attuale e urgente nella nostra società”.
Il bando è disponibile sul sito della Fondazione Crup (www.fondazionecrup.it/domande/bandi). Le domande di contributo dovranno essere presentate online compilando l’apposito modulo ROL presente sul sito (www.fondazionecrup.it/domande/bandi). Inoltre, affinché la richiesta sia completa e quindi valida, i documenti compilati online dovranno essere stampati ed inviati presso la sede della Fondazione Crup di via Manin 15 a Udine entro e non oltre le ore 13.00 del 22 aprile 2014.