Non si placano le polemiche sul Nue112, il numero unico delle emergenze pienamente operativo dalla primavera scorsa. A Trieste prosegue la raccolta firme contro la centrale unica del soccorso che ancora oggi, a mesi dalla sua attivazione, non convince una buona parte di cittadini che lamentano disagi e lentezza nei soccorsi.
Davide Sulcic di Orgoglio Triestino, dal 10 giugno scorso al 27 novembre, ha raccolto oltre mille firme contro il Nue. Firme di cittadini arrabbiati e delusi dal funzionamento del numero unico.
“Fin dall’inizio tenevo sotto controllo la questione Nue, poiché si son verificati fin dalla sua introduzione gravi disagi che hanno portato, purtroppo, anche a dei decessi – afferma Sulcic -. Ad oggi, nonostante siano passati diversi mesi, si continuano a registrare notevolissimi ritardi dei soccorsi e disastri in generale a causa di questo 112. A denunciare questa gravissima situazione, sono gli stessi operatori delle emergenze quali Polizia – continua Sulcic -, soccorso sanitario ed i Vigili del Fuoco, i quali continuano a ribadire tutt’ora che l’introduzione di questa Centrale Unica ha solamente che peggiorato la qualità dei servizi d’emergenza quando, fino all’entrata in vigore del Nue, erano, soprattutto per quanto riguarda il “118”, un esempio per tutta l’Italia e non solo”.
“In questi mesi, molti disagi sono stati riscontrati direttamente presso la centrale di Palmanova – spiega Sulcic -: a causare svariati blocchi informatici e conseguenti trasferimenti delle chiamate dalla centrale regionale della Bassa Friulana a quella di Brescia, sono stati i mezzi informatici come ad esempio i computer i quali, probabilmente, risultano antiquati e recuperati da chissà quale vecchio magazzino e, quindi, sopravvalutati rispetto alla mole di lavoro richiesta”.
Nel frattempo prosegue la raccolta firme a Trieste: martedì 28 novembre dalle 9 alle 13 presso piazza Goldoni (zona supermercato Bosco); mercoledì 29 novembre dalle 15 alle 17.30 presso via Dante angolo via Mazzini; giovedì 30 novembre dalle 9 alle 13 presso campo San Giacomo; lunedì 4 dicembre dalle 9 alle 13 presso l’esterno del Mercato Coperto.
Mille firme contro il Nue
Prosegue, a Trieste, la raccolta firme contro il Numero unico emergenza
42
articolo precedente