Donna, età superiore ai 50 anni, un lavoro a tempo indeterminato nel settore privato. È questo il profilo della vittima del mobbing secondo quanto è emerso dai dati resi noti dalla Regione sull’attività dei 4 sportelli antimobbing del territorio. L’assessore al Lavoro Alessia Rosolen ha sottolineato che il Friuli Venezia Giulia si è dotato di questi sportelli già dal 2005, «Vogliamo investire sul tema partendo dalla solida rete cresta con sindacati, associazioni del terzo settore e istituzioni». Come detto sono le donne per il 70% le vittime.
L’accesso agli sportelli è libero e gratuito. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO