Stava andando a 20 chilometri all’ora, senza pedalare. L’insolita bicicletta ha richiamato l’attenzione degli agenti della Polizia locale di Monfalcone, impegnati la scorsa settimana in una serie di controlli specifici, in vari rioni, proprio per la sicurezza della circolazione di bici e monopattini.
Si è così scoperto che la due ruote, sequestrata e sottoposta a prove tecniche su rulli, non era conforme alle prescrizioni del Codice della Strada, ma era assimilabile a un ciclomotore. Per il conducente – un 20enne di nazionalità bengalese – è scattata una multa da mille euro, mentre il mezzo è stato confiscato.
“Abbiamo predisposto controlli costanti e mirati in tutte le zone della città per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, finalizzati in particolare a verificare la presenza delle luci e il rispetto del divieto di circolazione sui marciapiedi e contromano delle bici”, spiega l’assessore alla Sicurezza del Comune di Monfalcone, Antonio Garritani.
“L’intento dell’Amministrazione non è sanzionare, ma sensibilizzare i ciclisti e conduttori di monopattini sul tema della sicurezza e della visibilità, informandoli sull’importanza di adottare comportamenti rispettosi del Codice della Strada, per tutelare sé stessi e gli altri. I controlli, inoltre, hanno lo scopo di salvaguardare, al contempo, i pedoni e gli automobilisti. Questi ultimi, ad esempio, rischiano la sospensione della patente in caso di collisione con bici o monopattini sprovvisti di luci o che transitano contromano. Un’azione capillare, che proseguirà perché la sicurezza è uno degli obiettivi fondamentali di questa Amministrazione”, conclude Garritani.