“Con il taglio dei fondi per il trasporto pubblico in montagna il presidente Tondo abbandona al loro destino i paesi in quota”.
Lo afferma la candidata alla presidenza del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, commentando la decisione della Regione di cancellare i finanziamenti stanziati, attraverso le Province, per il cosiddetto trasporto atipico, ovvero i collegamenti tra le frazioni e il fondovalle.
“Al di là del repertorio troppo frequentemente esibito sul rapporto con la ‘sua’ montagna – prosegue Serracchiani – il presidente Tondo ha dimostrato in questi anni di aver fatto più danni che altro per questo territorio.
Il taglio ai fondi per il trasporto pubblico, disposto con la Finanziaria, è la testimonianza più evidente di una sensibilità verso la montagna che non trova riscontro nei fatti”.
Secondo Serracchiani, “la montagna è e deve rimanere una risorsa per il Friuli Venezia Giulia, e non può essere vittima di tagli ciechi e indiscriminati. Invece la politica della Giunta Tondo è andata proprio in questo senso: abbandonata l’infrastrutturazione avviata dalla precedente amministrazione regionale, sono stati sottofinanziati i servizi di trasporto che sono alla base dell’offerta turistica, ed è stata mal gestita la promozione regionale attraverso Turismo FVG.
Anche nel settore agricolo – aggiunge – sono state tagliate le risorse che puntavano alla ristrutturazione delle aziende agricole medie e piccole di montagna e collina, completamente annullato il programma di valorizzazione delle risorse forestali, totalmente trascurate le realtà consortili e casearie agricole, ad esempio – conclude – col mancato finanziamento del trasporto del latte.
10 gennaio 2013