I tradizionali Festeggiamenti Settembrini di Mortegliano quest’anno non ci saranno. La sagra nella capitale friulana del mais, cioè, chiude i battenti. La decisione è stata presa negli ultimi giorni dal consiglio direttivo di Iniziative Mortegliano, l’associazione che organizza la manifestazione. Da sempre il suo ricco programma, che si sviluppa nella seconda e terza settimana di settembre, ha proposto, oltre alle specialità gastronomiche, eventi musicali, mostre e il convegno agricolo dedicato alla coltivazione tipica, organizzato da 22 anni, e la cena del mais (nella foto), che coinvolge numerosi chef provenienti da tutta la regione.
Le motivazioni della grave decisione vanno ricercate nei rapporti con l’amministrazione comunale e gli uffici competenti nelle autorizzazioni. L’area festeggiamenti, nei pressi delle scuole, è di proprietà del Comune ed è concessa in gestione, appunto, a Iniziative Mortegliano. La giunta guidata dal sindaco Alberto Comand aveva, però, comunicato disdetta della concessione nel novembre del 2012, con efficacia nel giugno di quest’anno, salvo poi lo scorso 25 luglio prorogare la scadenza fino a ottobre per consentire all’associazione di tenere la sagra di quest’anno.