La sezione “Lavoro” del sito web della Provincia di Udine (www.provincia.udine.it) si arricchisce con una nuova area dedicata alle opportunità di lavoro all’estero, finalizzata ad offrire ai cittadini uno sguardo sulle offerte occupazionali più ampio ed attuale.
Realizzata nell’ottica del potenziamento della rete EURES, la sezione “Lavorare all’estero” offre all’utente un servizio volto a favorire la libera circolazione dei lavoratori all’interno dello Spazio Economico Europeo (S.E.E.). Tutti gli interessati alle opportunità lavorative e alle condizioni di vita all’estero, avranno la possibilità di consultare le informazioni fornite dall’EURES, le offerte di lavoro e accedere al servizio My Eures. Con cadenza settimanale, inoltre, verrà pubblicata una selezione delle offerte individuate dalla consulente EURES del territorio, suddivise in base al Paese di destinazione.
“L’attivazione della sezione Lavorare all’Estero – commenta l’assessore provinciale al lavoro Leonardo Barberio – nasce dall’esigenza degli utenti di ricevere sempre maggiori informazioni relative al mondo del lavoro in Provincia, ma non solo. I numeri parlano chiaro. Nel corso del 2013 le visite al sito istituzionale sono state 5.549.381: di queste, ben 3.787.281 sono state dedicate alla sezione Lavoro, dove le pagine più visitate risultano essere proprio quelle dedicate alle offerte di lavoro”.
La sezione “Lavorare all’Estero” segue a ruota la recente pubblicazione della sezione “Opportunità a 360 gradi”, un contenitore messo a disposizione degli enti di formazione accreditati per promuovere le attività formative realizzate sul territorio.
L’iniziativa è finalizzata a promuovere una maggiore integrazione tra servizi formativi e servizi per l’impiego, offrendo agli utenti una più ampia e completa informazione sulle opportunità formative ed occupazionali.
Nuove oppurtintà di lavoro all’estero
Il portale della Provincia di Udine inaugura una nuova sezione nell’ottica del potenziamento della rete Eures
48
articolo precedente