Quattordici chilometri di coda fra Villesse e San Giorgio di Nogaro, in A4 direzione Venezia, a causa del rovesciamento di un mezzo pesante che trasportava legname, accaduto alle 8 e 30 circa nel tratto fra San Giorgio di Nogaro e Latisana e che ha richiesto la chiusura dell’autostrada.
L’autostrada è stata riaperta poco dopo le 14.
Un mezzo pesante che trasportava legname si è rovesciato su un fianco perdendo il carico che ha invaso completamente la carreggiata e divelto il guard rail centrale. Uscita obbligatoria a San Giorgio istituita immediatamente e chiusa anche l’entrata sempre a San Giorgio.
Il traffico fermo nel tratto chiuso è stato fatto defluire lentamente da Polstrada e ausiliari al traffico di Autovie Venete, prima i mezzi leggeri (in contromano) e poi quelli pesanti che hanno atteso lo spostamento, almeno parziale del carico.
Attivate tutte le informazioni sui pannelli a messaggio variabile sia esterni sia interni alle rete autostradale. La chiusura dovrebbe durare un paio d’ore, il tempo indispensabile per rimuovere il mezzo e il spostare il carico dalla sede stradale. Sette i chilometri di coda formatisi alle 9 e 30.
A23 – Uscita consigliata Udine Sud
Coda anche in A23, dove sui pannelli a messaggio variabile è consigliata l’uscita a Udine Sud: sono 5 i chilometri di incolonnamento da Udine Sud al nodo di Palmanova e altri 7 dal nodo al bivio per San Giorgio.
In sofferenza tutto il nodo di Palmanova con rallentamenti in uscita al casello e critica anche la situazione sulla viabilità ordinaria che fatica a ricevere il flusso di traffico in uscita dall’autostrada. Sul posto sono al lavoro le squadre di Autovie Venete e gli uomini del soccorso meccanico.
Una gru, una “forca” (mezzo speciale utilizzato per spostare i mezzi incidentati di grandi dimensioni), un’officina mobile, una pala meccanica per la pulizia del manto stradale. Attualmente nel tratto chiuso sono ancora fermi mezzi pesanti incolonnati su tre chilometri, mentre tutti i mezzi leggeri che sono stati fatti uscire. Saranno necessarie almeno ancora due ore di lavoro prima della riapertura, anche perché deve essere sostituito il guard rail centrale danneggiato dal sinistro.
TUTTI gli aggiornamenti sul sito: www.infotraffico.autovie.it
15 luglio 2013