Uno steward animatore “a chiamata” per un noto centro commerciale, a Fiume Veneto, una impiegata contabile full time a Spilimbergo, quattro muratori qualificati ad Aviano, un pizzaiolo a Claut, un laureato in materie economiche esperto nei mercati esteri per una azienda metalmeccanica a Pordenone, tre verniciatori per una azienda del settore del Mobile a Sesto al Reghena, una addetta alla poltrona per uno studio dentistico a Valvasone, un agente pubblicitario a Pordenone, un assistente istruttore fitness per un centro benessere di Azzano Decimo, un laureato in medicina, specializzato in dermatologia, a Maniago ma anche dieci promoter “porta a porta” per la vendita nel settore delle energia alternative per la provincia di Pordenone.
Sono in tutto 38, per un totale di una novantina di posti, le opportunità di lavoro segnalate dalla Provincia di Pordenone sulla sua pagina web dedicata agli annunci.
«Segnalare la disponibilità di una novantina di posti di lavoro di questi tempi – sottolinea il presidente della Provincia Alessandro Ciriani – credo sia un buon servizio alla comunità. L’offerta che proponiamo non nasce dal caso». «Le decine di offerte di lavoro che settimanalmente vengono pubblicate sul sito della Provincia – precisa Ciriani – sono frutto della continua ricerca di opportunità di impiego dei nostri funzionari che, da veri e propri “commerciali”, visitano quotidianamente le aziende del territorio per proporre la vasta gamma di strumenti a nostra disposizione: dall’attività di preselezione del personale all’attivazione di percorsi formativi fino alla consulenza relativa agli incentivi all’assunzione per particolari categorie di lavoratori. Servizi che offriamo, è bene ricordarlo, gratuitamente». Lo scorso anno, i funzionari provinciali hanno presentato alle aziende 3.700 candidature, effettuato 14.062 colloqui di orientamento agli utenti, elaborato 13.563 curricula.
Per consultare le offerte proproste basta digitare www.provincia.pordenone.it e cliccare il banner “Offerte di lavoro” sulla colonna a destra del monitor. La scadenza di alcune inserzioni è imminente, quindi bisogna affrettarsi, mentre per altre c’è ancora tempo per candidarsi. Ogni annuncio contiene tutti i dettagli e i recapiti per informarsi e spedire il proprio curriculum. Diverse le forme contrattuali proposte, dalla work experience all’inserimento a tempo indeterminato. Le numerose visite alla pagina web confermano la fame di lavoro del territorio: nei primi cinque mesi la sezione “Offerte di lavoro” ha già registrato più di 130 mila accessi da parte di quasi 90 mila utenti.
16 luglio 2013