Continuano le offerte di lavoro segnalate dalla Provincia. In questi giorni sul sito dell’ente, all’indirizzo www.provincia.pordenone.it, sono disponibili quasi 40 annunci tra informatici, geometri, operai, impiegati, ingegneri e tante altre figure professionali.
Le opportunità sono raccolte dai centri per l’impiego e poi inserite online. Per consultarle basta cliccare la sezione “Offerte di lavoro” sulla colonna a destra del monitor.
“La bacheca – spiegano in Provincia – viene aggiornata di frequente fino ad avere picchi di oltre 100 opportunità in certi periodi dell’anno”. Ogni offerta è descritta in dettaglio e contiene i recapiti per inviare il curriculum via email. Da notare che nell’oggetto o all’interno dell’email bisogna riportare il codice dell’offerta per cui ci si candida. Diverse le sedi di lavoro nella Destra Tagliamento e i contratti proposti, dalle work experience al tempo indeterminato, dai tirocini al part time con prospettive di assunzione stabile.
Diverse anche le tipologie di offerte, dalle figure classiche a quelle specializzate come operai rocciatori o l’educatore con esperienza con i disabili, da quelle per le persone in mobilità ai lavori socialmente utili.
“Le offerte online – commenta il presidente della Provincia e assessore al lavoro, Alessandro Ciriani – sono sempre più apprezzate e consultate, tanto che lo scorso anno la bacheca web ha registrato quasi 400 mila accessi. Peraltro chi avesse difficoltà a collegarsi da casa per problemi tecnici o economici può utilizzare il nostro internet point gratuito in largo San Giorgio 12 (aperto da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17, ndr)”.
Oltre al web, naturalmente, ci si può rivolgere direttamente ai centri per l’impiego per ottenere aiuto nella difficile opera di ricerca di lavoro, dalla compilazione del curriculum alla preparazione del colloquio in azienda. Di seguito i recapiti: Pordenone, 0434 529009; Sacile, 043470903; San Vito al Tagliamento, 043480083; Spilimbergo, 04272352; Maniago, 0427 71577. Email: [email protected]
25 gennaio 2013