Cantieri aperti a Pasian di Prato che, risolte le criticità legate alla viabilità, ora punta sulla sicurezza e sui bisogni della comunità. Il sindaco Andrea Pozzo si dichiara soddisfatto delle “battaglie” combattute a fianco della collega di Campoformido, Monica Bertolini, per l’eliminazione del passaggio a livello – opera conclusa un anno fa – e per la realizzazione della tangenziale Sud, che partirà nel 2018. Una vittoria sulla burocrazia che per decenni ha ostacolato la risoluzione di alcune criticità molto sentite. I prossimi obiettivi sono la sicurezza e il potenziamento dei servizi sociali destinati alla comunità, dai più piccoli agli anziani.
“Abbiamo investito 250mila euro in videosorveglianza –spiega il primo cittadino Pozzo -, dotandoci di un sistema ad alta definizione. Inoltre abbiamo portato la fibra ottica nelle frazioni. Il prossimo obiettivo è creare un sistema di sicurezza potente, collegato con le Forze dell’ordine, e che rilevi i passaggi delle auto”.
Lavori in corso e investimenti importanti nel polo sociale del Comune. “Vogliamo puntare sull’aggregazione giovanile – afferma Pozzo parlando dei diversi cantieri attivi -, migliorando la vivibilità e la fruibilità dell’area verde e delle strutture che vi gravitano intorno”.
Progetti aperti
TANGENZIALE SUD – Code e rallentamenti a Santa Caterina presto saranno soltanto un lontano ricordo. La Regione ha stanziato i fondi per la realizzazione della Tangenziale Sud e predisposto il progetto. Presto l’assegnazione degli appalti e, nel 2018, l’inizio dei lavori dopo decenni di battaglie per portare a termine l’iter burocratico.
PASSAGGIO A LIVELLO – Un anno fa, a fine giugno 2016, dopo quasi 3 anni di lavori e 80 anni di discussioni e progetti mai portati a termine, il passaggio a livello di Santa Caterina è stato eliminato ed è stato inaugurato il nuovo sottopasso.
GREEN PARK – Il “Parco Missio”, dotato di chiosco e giochi di ultima generazione, è raggiungibile dalle principali vie di comunicazione del paese ed è collegato alla pista ciclabile. Sorge accanto all’impianto Polisportivo comunale dove prenderà vita una cittadella dello sport con un polo dedicato al calcio e al rugby in grado di ospitare grandi eventi.
CASA DI RIPOSO – Il complesso Serenia, il nuovo polo multiservizi del Gruppo Sereni Orizzonti, accoglierà una nuova residenza per anziani non autosufficienti convenzionata con il Comune di Pasian di Prato. “Nel 2015 la Regione ha autorizzato la realizzazione della struttura – spiega il sindaco Pozzo -. Sarà fornito così un servizio alla famiglie, creando anche posti di lavoro sul territorio”. La struttura si svilupperà su quattro piani e tre corpi distinti.
AUDITORIUM – E’ previsto un’ampliamento per la realizzazione di un teatro da 250 posti che arricchirà ulteriormente l’offerta culturale del paese. Oltre alla sala cinema già operativa, un ruolo importante è svolto dalla biblioteca “Pier Paolo Pasolini”, che organizza numerosi eventi dedicati a grandi e piccini, tra presentazioni, laboratori e incontri.